Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Giugno 2010
 
   
  ARCHEOLOGIA DI GUERRA: TRENTINO E AUSTRIA COLLABORANO

 
   
  Trento, 9 giugno 2010 - Conoscere e approfondire l´esperienza trentina nel settore dell´archeologia di guerra e gettare le basi per collaborazioni e iniziative comuni: questo l´obiettivo dell´incontro che ha visto arrivare a Trento, presso l´assessorato provinciale alla cultura, il professor Harald Stadler dell´Università di Innsbruck, il ricercatore Ernest Murer e Annemarie Wiesel, rappresentante della Croce Nera in Trentino. All´incontro di ieri hanno partecipato anche Giuseppe Ferrandi, direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino, Alberto Miorandi, presidente del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e Livio Cristofolini, dirigente della Soprintendenza provinciale per i beni librari, archivistici e archeologici. Si è parlato soprattutto degli strumenti di tutela del patrimonio storico e archeologico legato agli eventi bellici e delle procedure e tecniche di valorizzazione e trattamento dei reperti. L´esperienza trentina è ritenuta interessante sia per il lavoro di istituzioni museali che si occupano da tempo di recupero, conservazione e studio dei reperti bellici che per la presenza di siti importanti su cui gli studiosi hanno concentrato le ricerche, come la postazione sul Corno di Cavento e Punta Linke. Al termine dell´incontro l´assessore provinciale alla cultura Franco Panizza ha fatto dono ai presenti del libro "Sulle orme del tenente Hecht" di Marco Ischia e Arianna Tamburini.  
   
 

<<BACK