Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Giugno 2010
 
   
  MATERA: UN PROGETTO PER SALVARE LE COSTE

 
   
  Matera, 15 giugno 2010 - Giovedì 17 giugno alle ore 10.00, presso la Sala giunta della Provincia di Matera, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del Life Providune. “Il Providune, progetto finanziato a valere su fondi comunitari Life + Nature e Biodiversity, – dichiara il responsabile tecnico scientifico di progetto Vito Valentino - ha come obiettivo la tutela degli habitat dunali delle aree Sic della Provincia di Cagliari, Provincia di Caserta e Provincia di Matera. Per quanto concerne la nostra area Sic abbiamo già avviato le azioni nei siti di Bosco Pantano di Policoro e della Costa jonica Foce del Sinni. Il progetto si articola in una serie di azioni di diverso tipo: preparatorie consistenti nell´acquisizione di dati di carattere botanico e sedimentologico (riguardanti processi di erosione costiera e delle dune); di conservazione consistenti nella conservazione delle piante presenti negli habitat dunali, in interventi di bio-ingegneria a tutela dell´habitat, nella realizzazione di passerelle pedonali e parcheggi per regolamentare l´accesso ed altro e di comunicazione e diffusione dei risultati che riguarderanno turisti scuole e comunque tutti gli stakeholder. A conclusione del progetto seguirà poi un piano di conservazione post-life che dovrà prevedere come continuare negli anni successivi le azioni completate nell´ambito del progetto e come assicurare il mantenimento a lungo termine dei siti.” “Questo progetto, – sottolinea il presidente dell’Ente di via Ridola, Franco Stella – di grande rilevanza sotto il profilo tecnico scientifico e della ricerca, diventa ancora più prezioso alla luce dei tragici epiloghi legati alla questione dell’erosione costiera. Preservare le dune, infatti, rappresenta uno dei modi, concreti e naturali, per contrastare il tragico fenomeno erosivo. Così, attraverso il prezioso contributo della Comunità europea, abbiamo la possibilità di mettere in campo non interventi tampone, ma azioni durature per tutelare le nostre spiagge.”  
   
 

<<BACK