|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
IMPIANTO AFFINAMENTO GALLIPOLI: IN FUNZIONE ENTRO FINE LUGLIO
|
|
|
 |
|
|
Bari, 15 giugno 2010 - Il 17 giugno prossimo sarà formalizzata la presa in consegna dell’impianto di depurazione consortile a servizio dei Comuni di Gallipoli, Alezio, Sannicola e Tuglie da parte dell’Acquedotto Pugliese, che entro il 20 luglio metterà in funzione l’impianto di affinamento. Queste le decisioni assunte questa mattina nel corso di un incontro convocato dall’assessore regionale alle Opere pubbliche Fabiano Amati, durante il quale, allo scopo di accorciare i tempi, si è deciso di affidare ad Aqp anche le opere di completamento della stazione di debatterizzazione dell’impianto che il Comune di Gallipoli non è riuscito ad ultimare. Gli impegni assunti oggi nascono alla luce del protocollo d’intesa sottoscritto il 4 febbraio scorso dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Gallipoli, dall’Aato Puglia, dal Consorzio di Binifica “Ugento Li Foggi” e dall’Aqp per l’assunzione in gestione ed avvio all’esercizio dell’impianto di affinamento per il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue dell’impianto di depurazione consortile a servizio dei Comuni di Gallipoli, Alezio, Sannicola e Tuglie da parte dell’Acquedotto Pugliese. Firmando il protocollo, tutti i soggetti avevano assunto formale impegno, ognuno per le proprie competenze, di garantire il corretto avvio all’esercizio dell’impianto. In particolare, il Comune di Gallipoli ha portato a termine l’impegno assunto di ultimare tutti i lavori di realizzazione, ad esclusione della stazione di debatterizzazione che, per questioni di ottimizzazione del tempo, sarà completato da Aqp. L’impianto fornirà 140 l/s d’acqua di buona qualità all’agricoltura, consentendo la riduzione del prelievo dalla falda, alleviandone lo stress e dando la possibilità di liberare risorse per altri usi (potabile, ecc…). L’ avvio all’esercizio dell’impianto sarà possibile grazie alla legge regionale n. 27 del 21 ottobre 2008, che per la prima volta comprende nella gestione del Servizio Idrico Integrato l’affinamento delle acque reflue laddove necessario a perseguire gli obiettivi di qualità stabiliti dal Piano di Tutela delle Acque (Pta). Dopo il caso di Gallipoli, dunque, numerosi impianti di affinamento inutilizzati potranno entrare in funzione. L’impianto, finanziato dal Presidente Vendola in qualità di Commissario per l’Emergenza Ambientale in Puglia, è situato nelle immediate vicinanze dell’impianto di depurazione consortile dei reflui urbani a servizio dei Comuni di Gallipoli, Alezio, Sannicola e Tuglie, gestito dall’Aqp in qualità di gestore del Servizio Idrico Integrato. La relativa rete di distribuzione irrigua è invece gestita dal Consorzio di bonifica “Ugento Li Foggi”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|