Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Giugno 2010
 
   
  CASA: CON IL PIANO STRAORDINARIO CASA DELLA REGIONE TOSCANA RESI DISPONIBILI 143 MLN» IL GOVERNO NE HA MESSI A DISPOSIZIONE ´SOLTANTO´ 200 PER L´INTERO PAESE

 
   
  Firenze, 15 giugno 2010 - La Regione negli ultimi anni ha fatto ampiamente la sua parte per provare a tappare le falle che si sono aperte nel settore dell´edilizia residenziale pubblica. In primo luogo stanziando risorse ingenti con il piano straordinario: qualcosa come 143 milioni di euro. Una cifra consistente se pensiamo che il governo ne ha stanziati ´soltanto´ 200 per tutto il Paese e si è impegnato a stanziare una seconda tranche che ancora non sappiamo né quando arriverà né a quanto ammonterà. Il piano Prodi, poi bloccato da Berlusconi, ne prevedeva 550. Chiedo ai consiglieri leghisti di impegnarsi insieme a noi affinchè il governo rispetti gli impegni e sblocchi tutti i soldi». L´assessore regionale al welfare e alla casa Salvatore Allocca risponde alla nota diffusa oggi pomeriggio dal gruppo consiliare della Lega Nord che invita la Regione ad intervenire per rendere disponibili alloggi pubblici sfitti perchè non utilizzabili. «Da una lettura attenta delle misure che vengono finanziate grazie al piano straordinario regionale – aggiunge Allocca – risulta chiaramente che ben 25 dei 143 milioni di euro sono destinati alla misura a, diretti cioè ad interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Quando tutti soldi verranno impiegati contiamo di mettere a disposizione qualcosa come oltre 10 mila alloggi ristrutturati e 3000 di nuova costruzione. Al momento, con gli interventi approvati, gli alloggi interessati sono 693. Prevediamo di completare i lavori entro il 2010». Tutte risorse messe a disposizione durante la precedente legislatura. «Tutti i bandi – conclude l´assessore - sono stati approvati e sono in corso. Un censimento puntuale di tutti gli alloggi pubblici è complesso ma stiamo lavorando anche a questo, con la costruzione dell´osservatorio regionale. Senza dubbio il sistema va reso più efficiente, le pratiche devono essere più snelle. Inoltre occorrono maggiori controlli nell´erogazione delle risorse».  
   
 

<<BACK