Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Giugno 2010
 
   
  LOMBARDIA : DIMEZZARE LA CARTA NEGLI UFFICI PUBBLICI

 
   
  Milano, 17 giugno 2010 - Procedure più semplici, apertura della pubblica amministrazione alle nuove tecnologie e soprattutto possibilità di rendere disponibile al cittadino e alle imprese nuovi modi di comunicare con gli enti locali. Con una sfida nella sfida: dimezzare entro due anni l´uso di carta in tutti gli uffici pubblici lombardi. Questi i temi principali dell´incontro svoltosi ieri mattina tra l´assessore alla Semplificazione e Digitalizzazione della Regione Lombardia, Carlo Maccari e una qualificata rappresentanza di Microsoft Italia. "Un incontro - ha detto Maccari - positivo e costruttivo con un´azienda la cui importanza a livello mondiale è nota a tutti, che si rende disponibile a far parte del grande progetto con il quale la Regione punta a imprimere un salto di qualità in tema di digitalizzazione e di conseguenza per la qualità della vita". "In queste prime settimane di attività del nuovo assessorato - ha continuato Maccari - il confronto avviato con gli altri enti locali e i rappresentati di aziende e società civile, fa emergere da ognuno di essi il bisogno di semplificare come una reale necessità e al tempo stesso la richiesta a Regione Lombardia di farsi guida e punto di riferimento in questa sfida". "Una sfida - ha proseguito Maccari - che abbiamo colto in modo concreto, inserendo semplificazione e digitalizzazione come obiettivi prioritari per questi cinque anni di governo regionale". Tra i temi affrontati con Micosoft, la possibilità di avviare delle procedure pilota in campo scolastico, seguendo l´esempio di alcune realtà già funzionanti, nelle quali l´uso della carta è ormai ridotto ai minimi termini grazie all´utilizzo dei sistemi informatici. Proprio le scuole, secondo Maccari, rappresentano una chiave di volta per trasmettere ai giovani, che a loro volta lo faranno con le famiglie, le nuove idee e le nuove conoscenze a disposizione per accedere a servizi più efficienti e quindi migliori. Altro possibile ambito di collaborazione, il miglioramento delle comunicazioni a distanza, valorizzando l´uso dei sistemi di videoconferenza per velocizzare gli accordi e le procedure, con conseguente risparmio di tempi e denaro pubblico. "Il processo di semplificazione - ha concluso Maccari - è una grande occasione da cogliere in un momento storico come questo, nel quale è necessario razionalizzare le minori risorse a disposizione e utilizzarle per far funzionare le cose. Anche in questo caso, la Lombardia ha intenzione di tracciare una strada".  
   
 

<<BACK