|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
AL VIA IL RIPASCIMENTO DELLE COSTE NELLŽAGRIGENTINO
|
|
|
 |
|
|
Saranno ripristinati i lidi costieri dellŽagrigentino soggetti ad una continua erosione con il riutilizzo dei sedimenti provenienti dalle operazioni di escavazione dei fondali del porto di Porto Empedocle. LŽassessore regionale al Territorio, Roberto Di Mauro, ha presieduto questo pomeriggio un incontro tecnico operativo con i sindaci delle cittaŽ interessate (Agrigento, Cattolica Eraclea, Licata, Palma di Montechiaro, Sciacca, Ribera, Menfi e Realmonte) per mettere a punto un piano per il riutilizzo della sabbia e per superare i problemi legati allŽiter autorizzativo. Dalle operazioni di dragaggio saranno estratti un milione di metri cubi di sabbia, che eŽ stata giaŽ sottoposta alle analisi di compatibilitaŽ litologica, granulometrica e colorimetrica, un quantitativo di materiale che contrasteraŽ il fenomeno di erosione delle spiagge. "Un incontro molto proficuo - ha sottolineato lŽassessore Di Mauro - nel quale eŽ stata trovata ampia e totale condivisione sullŽiter da seguire. Mancano da definire soltanto i dettagli di quanto convenuto questo pomeriggio. I lavori di escavazione e la successiva posa nei siti giaŽ individuati consentiranno, a costi estremamente ridotti, il ripristino delle spiagge erose. Il ripascimento - ha concluso Di Mauro - potraŽ essere risolutivo, da solo o con unŽopera minima di contenimento del materiale sabbioso". Prioritariamente gli interventi di ripascimento delle coste saranno realizzate nei siti ad alto grado di erosione e che non richiedono opere di protezione nellŽimmediato ma soltanto interventi di spargimento. Le amministrazioni comunali parteciperanno al percorso fornendo le indicazioni sui siti e sui luoghi dove effettuare gli interventi contenenti opere di protezione. I progetti saranno valutati dallŽassessorato regionale al Territorio e Ambiente per lŽinserimento degli stessi per lŽeventuale assegnazione delle risorse occorrenti alla realizzazione delle opere di protezione dei litorali |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|