Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Giugno 2010
 
   
  VIABILITÀ FVG: SOPRALLUOGO A CANTIERE A28

 
   
   Trieste, 21 giugno 2010 - Opera strategica per la viabilità della zona, l´ultimazione del lotto 29 della A28 completerà il collegamento fra Veneto e Friuli Venezia Giulia, ovvero tra l´autostrada A28 e la A27 Venezia-belluno. Durante una ricognizione al cantiere effettuata il 19 giugno, l´assessore regionale ai trasporti e vice commissario per l´emergenza in A4 e il neo presidente di Autovie Venete, Emilio Terpin, hanno potuto verificare lo stato di avanzamento delle opere. Al sopralluogo hanno partecipato anche l´amministratore delegato della Concessionaria Dario Melò, il direttore Enrico Razzini e gli ingegneri della società che seguono la direzione lavori. Soddisfatto per lo stato di avanzamento dell´opera, l´assessore Riccardi, confortato dalle spiegazioni del direttore Razzini e dai tecnici, ha auspicato la transitabilità per l´esodo estivo. "Le premesse ci sono tutte - ha affermato Riccardi - quindi, salvo imprevisti contiamo di poter utilizzare l´infrastruttura come by pass in caso di emergenza da esodo". Completamente conclusi i lavori relativi al sovrappasso di via Palù a San Fior di Sotto, al ponte sul canale Ghebo, al sovrappasso sulla strada comunale di via Palù (in comune di San Vendemiano), al sovrappasso in via Calmaor, al sottopasso di vicolo Sere, al sottopasso alla strada provinciale 165 "Ungaresca" e al ponte sul torrente Cervada, mentre sono in fase conclusiva i viadotti del nodo di Conegliano. Per quanto riguarda i caselli, molto avanzati i lavori della Barriera di Cordignano (3 piste in entrata e 7 in uscita più´ due - una per ogni senso di marcia riservata ai trasporti eccezionali), mentre nel casello di Godega sono in fase di installazione gli impianti. A questi interventi, vanno ad aggiungersi alcune opere minori, come i manufatti per il deflusso delle acque nonché una serie di lavori sulla viabilità secondaria, dalle deviazioni di tutte le strade che interferiscono (via Calmaor, via Palù e via San Macario) a quella di vicolo Sere. Altrettanto importante, per la viabilità dell´area, la variante alla Strada provinciale 41 di Pianzano, opera che rientra nel progetto di sistemazione della viabilità ordinaria di completamento funzionale al prolungamento della A28, un programma ritenuto indispensabile per completare la rete infrastrutturale minore a sevizio dell´autostrada. La bretella, che è una variante alla Strada Provinciale n. 41 "di Pianzano", è compresa negli interventi di collegamento tra lo svincolo di Godega San Urbano e la Strada Statale numero 13 e i lavori sono in fase conclusiva. Nel "sistema A28" rientrano anche il parcheggio di San Vendemmiano (132 stalli per autovetture oltre a 4 posti riservati per portatori di handicap e 7 motocicli), opera già conclusa, e due brevi bretelle che collegano la A28 ai territori e alle zone industriali di Fontanafredda e di Caneva di cui la prima è ancora in fase di costruzione, mentre la seconda sarà inaugurata a giorni. Parallelamente all´avanzamento delle opere infrastrutturali, proseguono anche le installazioni di quelle tecnologiche, che comprendono tre portali per i pannelli a messaggio variabile bifacciale (circa 600 mila euro di investimento) già posizionati e 11 nuovi nodi di videosorveglianza del traffico autostradale. Le 33 telecamere che "vigileranno" sugli svincoli della A28 saranno anche dotate di dispositivi in grado di rilevare eventi anomali tra cui il "contromano", particolarmente utile in un contesto di autostrada "aperta". In fase conclusiva la sperimentazione del sistema A.i.d - Automatic Incident Detection. Si tratta di telecamere cosiddette "intelligenti" per le loro particolari caratteristiche di affidabilità, versatilità e capacità di elaborazione delle immagini che, di fronte a un evento particolare (un veicolo fermo in mezzo all´autostrada, un ostacolo imprevisto, un sinistro anche di lieve entità), inviano un alert immediato al Centro Radio Operativo. Imminente, infine, anche l´avvio dell´installazione dei primi tutor.  
   
 

<<BACK