|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
SOPRALLUOGO DELLA GIUNTA REGIONALE LIGURE A ERZELLI: LAVORIAMO CON L´UNIVERSITÀ PER INIZIARE L´ANNO PROSSIMO L´INTERVENTO PER LA NUOVA SEDE DI INGEGNERIA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 21 Giugno 2010 - Si è svolto il 18 giugno un sopralluogo della Giunta regionale nell’area sulla collina degli Erzelli, sopra Cornigliano, dove sono in corso i lavori per la realizzazione del parco scientifico e tecnologico. Hanno accompagnato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando la vicepresidente Marilyn Fusco, l´assessore al bilancio Rossetti e quello allo sviluppo Guccinelli, oltre a alcuni direttori e tecnici della Regione Liguria. Presenti anche il presidente e il direttore della Filse, Bozzo e Ballerini. Alla visita e a un successivo incontro con i rappresentanti di Genova High Tech (il dott. Rasero e l´ing. Mensi), la società che sta conducendo l’intervento, ha partecipato anche il rettore dell´Università Giacomo Deferrari. "Mi sembrava giusto - ha dichiarato il presidente Burlando - che la nuova Giunta conoscesse da vicino le caratteristiche di un intervento così rilevante per l´economia regionale e per la realizzazione di un parco scientifico e tecnologico tra i più importanti a livello internazionale". Nel corso del sopralluogo e del successivo incontro sono stati affrontati in particolare i percorsi relativi al trasferimento della facoltà di Ingegneria nell´area del parco, punto fondamentale e qualificante del progetto, per il cui finanziamento si è offerta sin dall´avvio dell´intervento come garante la Regione Liguria. I fondi necessari deriveranno dalla somma di stanziamenti dello Stato, della Regione Liguria (fondi Fas) e dalla valorizzazione del patrimonio che appartiene all´Università nella zona di Albaro, dove attualmente è situata la facoltà di Ingegneria. Entro il 21 luglio sarà disponibile una stima da parte dell´Agenzia del Territorio sul valore della nuova sede universitaria di Erzelli, già progettata, e su questa base sarà aggiornato l´accordo di programma tra Regione e Università entro il prossimo ottobre, con l´obiettivo di poter avviare i lavori in accordo con Genova High Tech nei primi mesi del 2011. Contestualmente proseguirà il percorso, seguito anche da Filse, per la definizione del valore degli immobili dell´Università nella zona di Albaro. "Per quanto riguarda i finanziamenti attinti dai fondi Fas - ha ricordato Burlando - si tratta di 25 milioni di euro. Ci auguriamo vivamente che la manovra del Governo non vada a incidere più di tanto su questi fondi, bloccati da ben oltre un anno, e speriamo che entro luglio questo aspetto fondamentale si chiarisca. È ovvio che per la Regione Liguria il finanziamento destinato al progetto Erzelli resta una priorità strategica, e che sarebbe gravissimo se il Governo ci obbligasse a rimetterlo in discussione". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|