Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 15 Novembre 2006
 
   
  QUALITA’ DELL’ARIA, PIEMONTE: “MISURE EFFICACI IN LINEA CON L’UE E CONDIVISE CON LE ALTRE REGIONI”.

 
   
   Torino, 15 novembre 2006 - “Sulla qualità dell’aria stiamo facendo molto e quanto stiamo facendo va nella direzione che l’Unione Europea ritiene giusta. Come Regione ci siamo posti da tempo il problema di adottare misure efficaci e definitive per combattere l’inquinamento dell’aria. La scelta delle nostre azioni è frutto di un’azione, ispirata dal Piemonte, concordata fin dall’estate del 2005 tra le Regioni della Pianura Padana. Come vuole l’Ue sono misure strutturali e su aree vaste che non siano singoli territori regionali”. Nicola de Ruggiero, Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte, a chi in questi giorni sostiene la scarsa efficacia delle misure antismog, vuole ricordare che le scelte fatte sono quanto di meglio si possa fare in questo frangente per combattere la presenza di polveri sottili nell’atmosfera. “Stiamo operando con la collaborazione delle Amministrazioni locali - ricorda ancora l’Assessore – sui diversi fronti previsti dal nostro piano sulla mobilità che prevede investimenti pari a quanto l’Europa ci chiede come sanzione per non avere rispettato i limti di Pm10 fin dall’inizio del 2005: divieti di circolazione per le auto più vecchie, incentivi per la rottamazione delle stesse, risorse per la dotazione di filtri antiparticolato per i bus del trasporto pubblico, risorse per le Amministrazioni provinciali per adottare programmi che favoriscano una mobilità sostenibile privilegiando l’uso del mezzo pubblico, indicazioni di auemnto delle Ztl almeno fino al 20 % delle strede cittadine, tanto per citare i punti salienti. Mentre aspettiamo che il Consiglio regionale approvi il piano sul riscaldamento e sia pronto quello sulle emissioni delle attività produttive, credo che sia questo il percorso da seguire. Anche noi, come si sostiene da più parti, vorremmo che ci fossero auto elettriche che circolano nei centri storici oppure che fosse sostituito velocemente il parco delle auo più vecchie in circolazione. Ci vuole, per queste cose, il suo tempo. Oggi, prima e unica Regione in Italia, stiamo favorendo con i nostri incentivi a rottamare, senza l’obbligo di acquisto di altre auto, il rinnovo del parco auto. E’ un modo, insieme al provvedimento per i Fap da destinare al trasporto pubblico, di affrontare il problema alla base”. .  
   
 

<<BACK