|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 23 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
DISTRETTI AEROSPAZIO CAMPANIA E PUGLIA, INCONTRO IN REGIONE. ISTITUITO UN TAVOLO DI CONFRONTO PERMANENTE CON SEDI A NAPOLI E A BRINDISI
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 23 giugno 2010 - Si è svolto ieri a palazzo S. Lucia, presso la sede dell’Assessorato ai Trasporti e alle Attività Produttive guidato da Sergio Vetrella, un incontro istituzionale tra i responsabili dei distretti dell’Aerospazio di Campania e Puglia. Erano presenti tra gli altri il presidente del Comitato del Distretto aerospaziale della Campania Luigi Carrino e il presidente del Distretto aerospaziale pugliese Giuseppe Acierno. Nel corso della riunione è stato fatto il punto sui progetti di collaborazione in corso, confermando la volontà di proseguire un confronto sempre più ravvicinato sui temi delle azioni a sostegno dell’aerospazio. L’obiettivo è quello di concorrere ad una maggiore sinergia tra i due sistemi regionali nel campo delle specializzazioni produttive e della relativa ricerca industriale. E’ stato sottolineato che una più stretta collaborazione tra i due sistemi territoriali è tanto più necessaria in quanto le due Regioni sede dei distretti partecipano ai programmi comunitari dell’Obiettivo Convergenza e quindi sono motivate ad operare per il migliore utilizzo dei fondi strutturali, anche attraverso una fruttuosa cooperazione con i Ministeri di competenza, al fine di realizzare progetti strategici per lo sviluppo. Diverse aziende del Distretto Aerospaziale Pugliese e del comparto aerospaziale campano partecipano a comuni progetti industriali e di ricerca scientifica e nel corso degli ultimi anni molte di esse hanno localizzato unità produttive in entrambe le regioni. La partecipazione al programma Boeing 787 di risorse e impianti di Alenia Aeronautica presenti nelle due regioni meridionali e la recente acquisizione d’importanti commesse di player mondiali, ad esempio, hanno accelerato l’integrazione tra le due reti di imprese. Sul piano della formazione, si è convenuto sul fatto che la già eccellente collaborazione tra gli Atenei e gli enti pubblici di ricerca delle due regioni per l’innovazione e l’alta formazione nel settore aerospaziale sarà consolidata e ampliata nei prossimi anni. I rappresentanti dei due distretti regionali hanno confermato “il forte interesse all’integrazione tecnico scientifica, per costruire e rendere sempre più competitive a livello internazionale le preesistenze aerospaziali meridionali. L’agire in una rete integrata, obiettivo altresì del metadistretto, permetterà di essere più incisivi e di rendere più competitiva la politica industriale nazionale anche nell’ambito delle reti in essere nell’Unione europea”. Proprio per questo, dai due Distretti è partita la decisione di istituire un tavolo di confronto permanente, che periodicamente si riunirà a Brindisi e a Napoli. Il tavolo servirà sia per monitorare lo stato di attuazione dei progetti congiunti, sia per mettere in campo nuove azioni a favore dei sistemi industriali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|