|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 23 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
MONZA,PRESENTATO PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO
|
|
|
 |
|
|
Monza, 23 giugno 2010 - Coordinata dall´assessore ai Sistemi verdi e Paesaggio della Regione Lombardia, Alessandro Colucci e dal sottosegretario al Cinema, Massimo Zanello, si è svolta ieri a Monza la prima seduta della nuova legislatura del Tavolo Territoriale di Confronto della Provincia di Monza e Brianza. All´ordine del giorno la presentazione e la discussione sul Programma Regionale di Sviluppo, cioè le linee programmatiche della Giunta regionale per i prossimi cinque anni. Presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia di Monza e Brianza, Dario Allevi, il sindaco della Città, Marco Mariani, il sottosegretario all´Attrattività e Promozione del Territorio, Francesco Magnano, il vice presidente della Camera di Commercio, Dario Visconti e i rappresentanti dei Comuni e delle altre istituzioni della Brianza. "Il Programma Regionale di Sviluppo - ha detto l´assessore Colucci - è un documento aperto alle osservazioni di tutti coloro che vivono e lavorano in questa zona. Regione Lombardia, come ha sempre fortemente voluto il presidente Formigoni, fa della collaborazione col territorio il suo punto di forza. Solo lavorando insieme in sinergia si ottengono i grandi risultati che da sempre fanno primeggiare la nostra Regione. E´ importante quindi fare leva sui nostri punti di forza come l´internazionalizzazione, anche in vista di Expo 2015, la competitività, che non può prescindere dalla riqualificazione delle infrastrutture esistenti e dall´apertura delle nuove, e il federalismo, un obiettivo da raggiungere per ottenere, insieme alla sburocratizzazione, il rilancio del´economia". Il sottosegretario Massimo Zanello ha rilanciato la proposta di realizzare una nuova fiera espositiva, tema ampiamente condiviso dai diversi amministratori locali presenti. Ha ribadito inoltre la necessità di inserire le molte risorse e ricchezze del territorio brianzolo tra i poli di attrazione di Expo 2015. "Monza e la Brianza - ha sottolineato Zanelllo - hanno tutti i requisiti storici e culturali per entrare a pieno titolo nella grande partita dell´Expo 2015. In particolare la Villa Reale e il Parco possono svolgere un ruolo di richiamo artistico e turistico divenendo simboli di straordinaria importanza per l´evento". Il sottosegretario Zanello ha infine ringraziato tutti i rappresentanti territoriali presenti all´incontro per il clima di grande collaborazione: "Desidero rivolgere il mio personale apprezzamento a tutti i presenti che hanno saputo cogliere l´occasione per rilanciare le istanze che arrivano dal territorio in un´ottica di maggiore collaborazione". Tra gli altri progetti ritenuti fondamentali per il futuro della Brianza anche il prolungamento della linea 1 della metropolitana fino al Rondò dei Pini, oltre che il recupero della Villa Reale e le altre infrastrutture come la Pedemontana, la linea ferroviaria Saronno-seregno e la linea 2 metropolitana fino a Vimercate. Tutti i suggerimenti emersi dai lavori del Tavolo sono stati raccolti in vista della preparazione della stesura finale del Programma Regionale di Sviluppo, che sarà portata prima in Giunta e successivamente in Consiglio regionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|