|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 23 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
SPECIAL OLYMPICS, A MONZA I XXVI GIOCHI ESTIVI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 giugno 2010 - Saranno oltre 1.400 gli atleti impegnati nella Xxvi° edizione dei Giochi nazionali estivi Special Olympics Italia, che dal 28 giugno al 4 luglio saranno ospitati nell´Autodromo nazionale di Monza. Atletica, bocce, equitazione, ginnastica, nuoto, tennis e pallacanestro le discipline in programma. L´evento, che coinvolgerà anche i comuni di Giussano, Desio e Villasanta, è stato presentato oggi in Regione dal presidente Roberto Formigoni, e dagli assessori allo Sport e giovani, Monica Rizzi, e alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale, Giulio Boscagli. "Numeri impressionanti, quelli della manifestazione - ha detto il presidente Formigoni, salutando una rappresentativa degli atleti presenti alla conferenza stampa - che testimoniano la portata di un grande evento, sportivo e umano, che cresce sempre più, e al quale tutti noi diamo un grande abbraccio". Durante la settimana dei giochi, infatti, la Brianza sarà invasa, insieme agli atleti, da oltre 1.000 volontari, 500 tra accompagnatori e tecnici e 100 giudici e arbitri, "che renderanno questo evento - ha sottolineato Formigoni - ancora più straordinario". "Una iniziativa consolidata - ha detto l´assessore Rizzi - che siamo fieri di ospitare nella nostra regione. L´augurio, agli atleti e alle loro famiglie, i veri protagonisti, è che questo evento sia un´occasione di gioia da condividere tutti insieme". L´assessore Boscagli ha ricordato la continua attenzione che Regione Lombardia ha assicurato alle politiche per la disabilità, in particolare "per favorire le pari opportunità nel sistema scolastico e nel lavoro, per la piena inclusione nel sistema assistenziale e, infine, per il diritto alla casa, un filone su cui c´è ancora da lavorare". Martedì 29 giugno, alle 21, la cerimonia d´apertura in autodromo darà il via ufficiale ai Giochi, alla quale il presidente Formigoni e l´assessore Rizzi hanno assicurato di partecipare. La torcia olimpica, disegnata da Armani, passerà nei comuni di Desio, Giussano e Villasanta per arrivare scortata in autodromo."Agli enti locali e al comitato organizzatore, presieduto da Cesare Boneschi - ha aggiunto il presidente lombardo - va il nostro ringraziamento e il plauso per tutto il lavoro svolto, insieme ai ragazzi delle scuole superiori. Siamo orgogliosi di chi come voi ha profuso impegno senza misura, per garantire a questi giovani un´ulteriore opportunità di crescita, sviluppo e socializzazione". Non a caso il motto degli atleti, che recitano al giuramento ("Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze") "è una frase - ha detto Formigoni - che va bene per tutti noi, che vogliamo vincere ogni giorno: ma non dobbiamo demoralizzarci se non ci riusciamo". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|