|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
REALIZZARE UN PROGETTO INNOVATIVO NEL SOCIALE O IN ALTRI SETTORI A MOLFETTA SI PUÒ CON IL MICROCREDITO AI GIOVANI VIA LIBERA ALLA SECONDA FASE DEL PROGETTO “CREDITO AL FUTURO” PUBBLICATO IL BANDO PER L’EROGAZIONE DEL MICROCREDITO AI GIOVANI
|
|
|
 |
|
|
Palazzo di Città, 24 giugno2010 - L’amministrazione comunale di Molfetta ha pubblicato il bando per l’erogazione del microcredito ai giovani. È il progetto “Credito al Futuro”, realizzato nell’ambito della sperimentazione dei Piani Locali Giovani, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri con la collaborazione dell’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani e la Rete Iter. L’iniziativa è tesa a favorire l’accesso al credito ai giovani che intendono intraprendere un progetto di autonomia e di crescita economica e professionale. Il Comune di Molfetta erogherà prestiti fino a 5 mila euro a singoli giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e fino a 10 mila euro a società di persone o di capitali composte per i due terzi da giovani. Complessivamente, l’ammontare delle risorse disponibili è di 150 mila euro destinati ai soggetti cosiddetti “non bancabili”, cioè giovani esclusi – per condizioni varie – dalla possibilità di ricevere sostegno dal mercato finanziario. «Si tratta di uno strumento di grande innovazione perché coniuga l’esigenza di dare impulso allo sviluppo imprenditoriale del territorio con la solidarietà a sostegno dei giovani» commenta l’assessore ai Servizi Socio Educativi, Luigi Roselli. «Grazie all’erogazione mirata di questi mini prestiti andiamo ad aprire tanti cassetti per liberare sogni, idee e progetti che altrimenti resterebbero irrealizzabili. Offriamo una chance ai giovani e allo stesso tempo iniettiamo nel territorio dosi di creatività ed energie per coltivare il futuro della nostra città insieme con gli stessi giovani.» I partecipanti al bando dovranno presentare un progetto imprenditoriale o professionale innovativo da attivare sul territorio comunale, nei settori della cultura, dell’arte, delle nuove tecnologie o nel “terzo settore”. Il rimborso del prestito avverrà secondo un comodo piano di ammortamento concordato tra l’assessorato ai Servizi Socio Educativi e l’Istituto Intermedio Bancario. Le uniche garanzie richieste per la concessione dei prestiti, e quindi per la valutazione dei singoli progetti, terranno conto dei seguenti criteri: l’esperienza lavorativa specifica nel settore cui si riferisce il progetto di impresa; l’idea più innovativa; la ricerca e l’analisi dei bisogni svolta sul territorio a supporto dell’ “idea-progetto”; l’inerenza del titolo di studio rispetto all’attività che si intende svolgere. Il bando integrale è disponibile sul sito internet del Comune di Molfetta (http://www.Comune.molfetta.ba.it) cliccando nella sezione “ultime notizie”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|