|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 30 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
VIENE DALLA DENOMINAZIONE DEL BARDOLINO IL 20% DEI VINI VINCITORI DI VERONA WINE TOP 2010: PREMIATE BEN 20 ETICHETTE DI BARDOLINO E DI CHIARETTO
|
|
|
 |
|
|
Continua la crescita del Bardolino e della sua versione rosata, il Chiaretto, in termini di volumi venduti, di prezzo e di consenso della critica: ben 20 etichette bardolinesi premiate alla settima edizione del concorso enologico indetto della Camera di Commercio di Verona. Continua la corsa del Bardolino e della sua versione rosata, il Chiaretto. La denominazione gardesana sembra proprio aver trovato la formula anticrisi, che nell’ultimo biennio l’ha portata a centrare per due volte consecutive il record di volumi venduti, con un’ulteriore crescita in corso anche nella prima parte del 2010: se il Chiaretto continua il suo trend positivo ormai da un quadriennio (+80% dal 2006), anche la tradizionale versione “in rosso” del Bardolino segnava a maggio un incremento del 19% su base annua. In contemporanea, mostrano tendenze alla crescita anche i prezzi all’ingrosso (circa il 15% in più dallo scorso ottobre), il che rappresenta un caso quasi unico nel panorama vinicolo nazionale in un periodo di diffusa crisi economica. Un terzo ed altrettanto significativo segnale arriva dalla critica, che è ormai tornata a interessarsi diffusamente del Bardolino e del Chiaretto: un’importante conferma in questo senso è pervenuta da Verona Wine Top 2010, il concorso enologico indetto dalla Camera di Commercio di Verona. Se lo scorso anno i vini della denominazione bardolinese ad essere premiati furono 16 (su un totale di 108 vini vincitori del concorso), risultato già di per sé particolarmente rilevante, quest’anno si sale addirittura a 20, su un totale di 104 etichette salite sul gradino più alto del podio. Di fatto, quasi il 20% dei vincitori del concorso camerale veronese, gestito tecnicamente dall’Assoenologi nazionale, proviene dalla doc del Bardolino. “Il successo ottenuto dai nostri produttori a Verona Wine Top – sottolinea il presidente del Consorzio di tutela del Bardolino, Giorgio Tommasi – è l’ulteriore conferma della grande crescita qualitativa della nostra denominazione, incentrata su un forte recupero dell’identità del Bardolino e del Chiaretto. Siamo convinti che le attuali favorevoli dinamiche del nostro mercato e il continuo apprezzamento manifestatoci sia dai consumatori che dalla critica costituiscano la premessa per poter finalmente arrivare a premiare in maniera maggiore tutta la filiera, a cominciare dai viticoltori, fin dalla prossima vendemmia”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|