|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 01 Luglio 2010 |
|
|
  |
|
|
QUOTE LATTE IN VENETO: COMPLETARE APPROFONDIMENTI, CONGELARE SCADENZA PAGAMENTI, TRATTARE CON L’EUROPA.
|
|
|
 |
|
|
“I Carabinieri devono portare a termine la loro indagine sulle quote latte, completando il lavoro iniziato in base al quale i conti sulla produzione di latte in Italia non tornano e la quota produttiva assegnata al nostro Paese potrebbe non essere mai stata superata”. Lo ha ribadito l’assessore all’agricoltura del Veneto Franco Manzato, che per due volte ha chiesto al Ministro delle politiche agricole Giancarlo Galan, senza avere formale risposta, “che sia data la giusta e definitiva interpretazione di quanto la relazione del Nucleo antifrodi comunitarie ha portato alla luce”. “Mi piacerebbe avere il rapporto ufficiale sugli approfondimenti compiuti circa gli esiti della relazione altrettanto ufficiale del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari secondo la quale: se è stata semplicemente chiesta conferma ad Agea sulla scorta dei modelli L1, non si fa altro che perpetuare perplessità e dubbi. Fintantochè non c’è assoluta chiarezza e compatibilità tra le fonti – ha continuato Manzato – va congelata la scadenza del pagamento dei superprelievi e delle rateizzazioni, che riguardano complessivamente circa 25 mila allevatori. Qui non si tratta di illusioni, ma di mancanza di certezze, che sono un’altra cosa. Mi fido di Agea, mi fido degli organi ministeriali e mi fido dei Carabinieri. Se le conclusioni sono differenti, andiamo a vedere e capire il perché: lo Stato, di cui questi organismi sono emanazione, si deve prendere la responsabilità di affidare compiti di verifica totale, completiamo il quadro. Senza di questo il pagamento delle multe diventa una prevaricazione. E sulla base dei dati veri andiamo a trattare con l’Europa, evitando di farne un paravento o addirittura lo strumento di una svendita dell’agricoltura italiana rispetto ad altri settori”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|