Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Luglio 2010
 
   
  AGRICOLTORI DEL MOLISE, FIRMATI I DECRETI PER L´EROGAZIONE DEI PREMI NE FRUIRANNO OLTRE MILLECINQUECENTO AZIENDE AGRICOLE.

 
   
   Sono duemilioni e trecentomila gli euro che saranno erogati ad oltre millecinquecento aziende agricole molisane a titolo di saldo 2008 per l´indennità compensativa, i prepensionamenti e l´indennità in favore degli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle zone montane. I relativi decreti sono stati firmati nei giorni scorsi dall´Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, che il soggetto unico pagatore. Lo ha reso noto l´Assessore regionale all´Agricoltura Nicola Cavaliere il quale, se da un lato ha espresso soddisfazione per l´arrivo di una cospicua somma in un particolare momento di crisi che potrà avere delle ricadute positive sul tessuto economico regionale, dall´altro si è detto rammaricato per il ritardo con cui gli agricoltori sono costretti a ricevere il riconoscimento di somme di notevole importanza per l´economia delle loro aziende. "Pur non essendo direttamente responsabili, come Assessorato all´Agricoltura, dell´erogazione dei premi delle misure del Programma di Sviluppo Rurale - ha spiegato Cavaliere - avevo assunto un impegno preciso nei confronti delle Associazioni di categoria e degli stessi agricoltori, per risolvere il problema del ritardo che si registra nel pagamento dei premi. Infatti, mi sono recato più volte presso la sede dell´Agea, arrivando a sfiorare la forzatura istituzionale pur di veder riconosciuti i diritti dei nostri agricoltori e risolvere le criticità che bloccavano i pagamenti, cercando, inoltre, di rappresentare l´importanza di tali somme per le aziende dell´intera regione". "Inoltre - ha proseguito - ho richiesto il pagamento dell´acconto dell´indennità compensativa 2010, entro il 31 dicembre 2010 e ho ribadito, come già evidenziato in più occasioni al Ministro delle Politiche Agricole e come scritto nella delibera di Giunta regionale relativa allo stato di crisi in agricoltura, la necessità di anticipare ad ottobre 2010, come per lo scorso anno, l´erogazione dei premi della Pac, per la crisi economica, finanziaria e strutturale che coinvolge l´intero comparto". L´assessore, infine, si è soffermato sull´attenzione che l´intero Governo regionale rivolge al settore agricolo, nonché sulla necessità di implementare e portare avanti azioni comuni, finalizzate a tutelare gli interessi e lo sviluppo economico dei nostri territori. "Gli imprenditori agricoli e le organizzazioni di categoria - ha aggiunto - devono essere consapevoli di avere interlocutori pronti a condividere le varie esigenze e problematiche, nonché ad intervenire con sollecitudine per la salvaguardia e la tutela di un´attività che rappresenta un punto di forza del Molise". "Noi saremo sempre al loro fianco - ha concluso - ponendo al vertice dell´attività istituzionale il bene della nostra collettività, nella convinzione che un territorio unito è maggiormente in grado di esprimere al meglio le proprie peculiarità e tipicità".  
   
 

<<BACK