Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 13 Luglio 2010
 
   
  L´ÉTOILE DELL´OPÉRA DI PARIGI ELEONORA ABBAGNATO OGGI AD AOSTA PER MUSICASTELLE

 
   
  Aosta, 13 luglio 2010 - La sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta ospita oggi, alle ore 12.00, un appuntamento aperto al pubblico sul tema La musica di Chopin nella danza del ´900, condotto da Ermanno Romanelli. Sarà l’occasione per i giornalisti e gli appassionati del mondo della danza di incontrare l’étoile internazionale Eleonora Abbagnato, accompagnata dal coreografo e regista Luciano Cannito. L’incontro è il preludio dello spettacolo che la prima ballerina dell’Opéra di Parigi terrà domani sera, alle ore 21.30, nella suggestiva cornice del Parco del Castello di Fénis. Eleonora Abbagnato sarà quindi la protagonista del balletto dal titolo Chopin e la Danza, per la regia di Luciano Cannito e a cura di Daniele Cipriani. Inserita nell’ambito del Festival internazionale di musica e spettacolo Musicastelle la serata è stata organizzata dall’Assessorato regionale al Turismo, con la consulenza artistica del Maestro Federico Longhi. L’appuntamento vuole essere la celebrazione di Frydryk Chopin, in occasione del bicentenario della nascita, attraverso alcuni importanti titoli di balletto creati sulla sua musica e interpretati da Eleonora Abbagnato e dalle stelle dei maggiori teatri del mondo. Tra i coreografi di spicco è da menzionare Jerome Robbins; per lui danzeranno Sarah Lane dell’American Ballet Theatre e Gonzalo García del New York City Ballet. Eleonora Abbagnato e Manuel Légris offriranno poi al pubblico la creazione Moment shared di Rudi Van Dantzig ed estratti del capolavoro di John Neumeier La Dama delle camelie. Nocturnos, altra coreografia del Direttore dell’Hamburg Ballett, John Neumeier, sarà rappresentata da due stelle della compagnia tedesca: Silvia Azzoni e Oleksandr Ryabko. Saranno anche messi in scena due estratti delle coreografie di Dances for Isadora di José Limón, uno dei padri fondatori della modern dance americana. In esclusiva per il Festival Musicastelle saranno presentate due creazioni in prima assoluta: Luciano Cannito, sulle musiche originali di Marco Schiavoni, si esibirà in un passo a due creato per Eleonora Abbagnato e Mick Zeni. Il giapponese Yutaka Takei, primo ballerino di Carolyn Carlson e fondatore della compagnia Forest Beats, sulle musiche originali di Paki Zennaro, danzerà con Gerardo Porcelluzzi, del Teatro dell’Opera di Roma. Per informazioni e acquisto dei biglietti: www.Valledaostaspettacoli.it/    
   
 

<<BACK