|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
APPROVATA IN TERZA COMMISSIONE LA LEGGE DI RIORDINO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE LIGURE
|
|
|
 |
|
|
Genova, 16 novembre 2006 - Con l´approvazione avvenuta il 13 novembre in commissione dell´Agenzia sanitaria regionale (voti favorevoli del centro sinistra, contrari del centrodestra e l´astensione di Fabio Broglia, Udc) si conclude l´iter di esame della legge di riordino del servizio sanitario regionale. L´approvazione dell´agenzia costituiva infatti l´ultimo punto prima del passaggio in consiglio regionale che avverrà la prossima settimana. Il ddl di riordino colma un vuoto normativo e definisce il quadro istituzionale e organizzativo del servizio sanitario regionale, indicando tra l´altro ruoli, responsabilità e interazioni tra Regione, autonomie locali e aziende sanitarie. In particolare l´Agenzia è uno strumento di cui si dota la Regione per il governo clinico del servizio sanitario regionale, attraverso la programmazione, la verifica e il controllo. "Per risolvere - spiega l´assessore regionale alla Salute, Claudio Montaldo - la cronica inadeguatezza della Regione Liguria su questo fronte e per raggiungere gli obiettivi di appropriatezza delle prestazioni, migliorando la qualità dei servizi e indirizzando l´attività diagnostica e terapeutica, attraverso protocolli e linee guida". L´agenzia ligure, secondo quanto previsto dalla legge approvata in Giunta, sarà una struttura operativa con un direttore generale e massimo 20 dipendenti o collaboratori. "Le risorse per l´Agenzia - continua Montaldo - saranno reperite nell´ambito dell´accantonamento dal fondo sanitario regionale che ogni anno la Giunta prevede per attività di ricerca, convegni e congressi; non si tratta dunque di un costo aggiuntivo, ma della sostituzione di costi già presenti". All´interno dell´agenzia è inoltre previsto un comitato scientifico con, tra gli altri, i rappresentanti dei collegi di direzione delle aziende ospedaliere, funzionando così anche da raccordo tra Regione e aziende. "La struttura - conclude l´assessore - sarà assolutamente complementare con il dipartimento salute della Regione Liguria in cui restano insediate le funzioni di governo economico e amministrativo". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|