|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Luglio 2010 |
|
|
  |
|
|
CORSO IN TECNOLOGIA E PROGETTO DI CENTRALI EOLICHE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 19 luglio 2010 - Dal 3 al 5 novembre 2010 presso la Facoltà di Inegneria di Trento si terrà il corso di aggiornamento professionale dal titolo "Corso avanzato in tecnologia e il progetto di centrali eoliche" 3/5 novemvre 2010. Il corso è indirizzato a figure professionali già dotate di una visione generale delle problematiche associate allo sfruttamento della risorsa eolica, ma che desiderano approfondire principalmente gli aspetti tecnici, tecnologici e progettuali che si devono affrontare per la realizzazione degli impianti eolici. L´evento rappresenta un importante momento di formazione e approfondimento delle tematiche chiave che disciplinano gli aspetti tecnico-pratici dell´energia eolica. Obiettivo del corso è quello dunque di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per valutare la fattibilità tecnica, la progettazione e la gestione degli impianti eolici. Programma in sintesi - Avvalendosi dell’esperienza di professionisti del settore, nel percorso formativo si affrontano le seguenti importanti tematiche: come eseguire un’accurata campagna per le misure di vento; un’analisi affidabile del potenziale eolico attraverso l’elaborazione e l’analisi dei dati di vento; quali sono i criteri di scelta delle macchine e come effettuare una corretta stima della produzione dei parchi eolici; le potenzialità dell’eolico nel contesto urbano; la certificazione e l’uso delle linee guida di riferimento per l’eolico; la comprensione del funzionamento e delle diverse tipologie dei generatori elettrici degli aerogeneratori; la connessione e l’integrazione degli impianti eolici nella Rete di Trasmissione Nazionale. L´importo è di 700 € esenti I.v.a., ai sensi dell’art 10, punto 20 Dpr 633/72 e s.M. La quota di iscrizione comprende il materiale didattico (cartaceo e su Cd), l´attestato di partecipazione, alcuni software dimostrativi sviluppati dal centro di ricerche Cudam, i coffee break e i pranzi. Iscrizione Se interessato, Le ricordo che sarà necessario effettuare l´iscrizione completando la scheda online pubblicata all´indirizzo http://events.Unitn.it/eolica2010 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|