Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Maggio 2006
 
   
  INTEL CAPITAL ESTENDE GLI INVESTIMENTI NEI SERVIZI WIMAX A LIVELLO MONDIALE IL PRIMO DI QUESTI IN MEDIO ORIENTE, MENTRE CONTINUA L´IMPEGNO IN EUROPA

 
   
  Assago (Milano), 24 maggio 2006 – Intel Capital, la divisione di Intel Corporation che si occupa di investimenti di venture capital, ha annunciato di aver siglato due contratti per i servizi Wimax (Wireless Interoperability for Microwave Access). Il primo riguarda un investimento in Orascom Telecom Wimax Limited, una joint venture con l´egiziana Orascom Telecom, mentre il secondo un investimento in Worldmax, una joint venture con l´olandese Enertel Holding. Entrambi gli investimenti saranno completati una volta soddisfatte e rispettate tutte le condizioni e dopo la ricezione delle necessarie approvazioni. Le trattative sottolineano il continuo impegno di Intel Capital finalizzato alla distribuzione dell´accesso a Internet a banda larga e a basso costo tramite reti Wimax in tutto il mondo. Quello in Orascom Telecom Wimax Limited rappresenta inoltre il primo investimento effettuato tramite il fondo Intel Capital Middle East and Turkey Fund annunciato lo scorso novembre per il Medio Oriente e la Turchia. Entrambe le trattative derivano da collaborazioni tra Intel Capital e aziende delle telecomunicazioni consolidate, destinate a offrire vantaggi significativi nell´installazione di reti, nelle attività di marketing e nelle operazioni alle joint venture appena istituite. Orascom Telecom Wimax Limited si impegnerà a collaborare con governi e aziende del Medio Oriente e di alcune regioni dell´Asia per ottenere le licenze dello spettro di frequenze adeguate per la distribuzione di servizi Wimax. Worldmax si dedicherà alla distribuzione di servizi Wimax nei Paesi Bassi. Oltre che con i finanziamenti e con il personale, Enertel contribuisce anche con una licenza per lo spettro di frequenze da 80 Mhz a 3,5 Ghz a livello nazionale, già ottenuta, per supportare questa nuova joint venture. Il controllo maggioritario delle due nuove aziende sarà detenuto rispettivamente da Orascom Telecom e Enertel Holding, con Intel Capital come principale investitore. Intel Capital offrirà inoltre l´accesso alle ingenti risorse tecniche e di marketing di Intel Corporation. “Intel Capital svolge un ruolo di primo piano nel promuovere la distribuzione dell´accesso a Internet basato su Wimax”, ha commentato Arvind Sodhani, President di Intel Capital. “Questi ultimi accordi si basano sugli investimenti già effettuati da Intel Capital per offrire i vantaggi dell´accesso a Internet a banda larga ad ampia larghezza di banda e a basso costo ai consumatori di tutto il mondo, e supportano la visione del programma World Ahead presentato dal Ceo di Intel, Paul Otellini, a inizio mese in occasione del World Congress on Information Technology. ” Lo scorso anno Intel Capital ha annunciato investimenti in diversi provider di servizi Wimax e a banda larga wireless in tutto il mondo, tra cui Pipex Wireless nel Regno Unito, Dbd in Germania, Unwired Australia, Neovia in Brasile e Mvsnet in Messico. Intel Capital ha inoltre fornito un supporto attivo per lo sviluppo dell´infrastruttura Wimax tramite gli investimenti effettuati in Navini Networks, fornitore di stazioni base e modem Wimax, e in Beceem Communications, fornitore di chipset Wimax. “Lo sviluppo di questi nuovi service provider wireless offre l´opportunità di fornire nuovi servizi in città importanti dei Paesi Bassi”, ha affermato Cees Meeuwis, Executive Chairman di Enertel. “Worldmax offre servizi e accesso wireless tramite una collaborazione wholesale con diversi canali di rivendita del mercato olandese. Questo servizio di accesso a banda larga wireless rappresenterà il complemento ideale per gli stessi servizi ma su linea fissa già offerti nei Paesi Bassi”. “Orascom Telecom Wimax Limited rappresenta un primo passo importante per offrire i vantaggi e le opportunità della connettività a Internet in Medio Oriente e oltre, ossia in aree in cui tale opportunità non si è mai presentata prima”, ha affermato Franco Grimaldi, Ceo di Orascom Telecom Wimax Limited. “Insieme a Intel Capital, collaboreremo attivamente con governi e aziende in Medio Oriente e Asia per trasformare questa visione in realtà”. .  
   
 

<<BACK