Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Luglio 2010
 
   
  ESCURSIONE ARCHEO-GEOLOGICA SULLO SCILIAR (31 LUGLIO)

 
   
  Sabato 31 luglio 2010 il Museo Archeologico dell’Alto Adige propone una particolare escursione alla scoperta delle particolarità archeologiche e geologiche dello Sciliar, monte che con i suoi 2.563 metri si staglia sulla conca di Bolzano. A fornire i contenuti tecnici provvederanno Günther Kaufmann, archeologo conservatore del Museo Archeologico dell’Alto Adige, ed il geologo del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige Benno Baumgarten, che guideranno il gruppo. Meta dell’escursione è il Burgstall/monte Castello, una collinetta sull’altipiano dello Sciliar dove si trovavano un rogo votivo della tarda età del bronzo e un santuario di epoca romana. Oltre ai risultati delle recenti indagini relative a questo luogo di culto le guide illustreranno gli aspetti generali delle religioni precristiane. Contestualmente, forniranno anche informazioni sulla geologia del territorio, sulle Dolomiti e in particolare sulla genesi dello Sciliar. L’escursione è impegnativa e consigliata solo ad esperti: il dislivello in salita è di 1500 m, con salita sul sentiero Schäufelesteig e discesa sul sentiero Knüppelweg. E’ necessaria quindi una buona attrezzatura escursionistica. Ogni partecipante deve dotarsi di cibo e bevande. Vi è possibilità di sosta presso il rifugio Bolzano al Monte Pez/schlernhäuser. Punto d’incontro: parcheggio del laghetto di Fiè alle ore 7,30. Ritorno previsto alle ore 19,30. Prenotazione obbligatoria presso il Museo Archeologico dell´Alto Adige entro il 29 luglio allo 0471 320112. In lingua tedesca e italiana. In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata. Museo Archeologico dell’Alto Adige, via Museo,43 – Bolzano; tel. 0471 320100, fax 0471 320122; web www.Iceman.it , e-mail museo@iceman.It  
   
 

<<BACK