Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Luglio 2010
 
   
  AGRICOLTURA,DE CAPITANI FA IL PUNTO CON PROVINCE SECONDO VERTICE CON ASSESSORI LOCALI, PRESENTE ANCHE COLUCCI CONFRONTO E SINERGIE SU PIANO SVILUPPO RURALE E NORME CACCIA

 
   
  Milano - L´assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, Giulio De Capitani, ha incontrato oggi, in due distinti tavoli istituzionali, gli assessori provinciali all´Agricoltura e quelli con delega alla Caccia e Pesca. Presente all´appuntamento anche l´assessore ai Sistemi Verdi e Paesaggio, Alessandro Colucci, che ha illustrato alcune modifiche alle leggi regionali e ai regolamenti per il taglio dei boschi e la tutela del patrimonio verde. "Modifiche importanti - ha detto Colucci - che aggiornano in modo significativo le norme a tutela del verde e delle bellezze naturali lombarde". "I due tavoli - ha commentato De Capitani - sono stati costruttivi e propositivi a conferma di un bel rapporto tra la Regione e le Province". "Con i colleghi che si occupano di Agricoltura - ha proseguito - abbiamo fatto il punto sulle proposte di riordino del Programma di sviluppo rurale (Psr) e sulle domande per l´accreditamento come Distretti agricoli". "Per quanto riguarda il Psr - ha affermato l´assessore - abbiamo potuto rilevare come il Comitato di vigilanza di martedì 20 abbia riconosciuto la validità dell´azione dell´assessorato, che sta ridistribuendo le risorse a favore delle misure più gradite e attende dall´Unione europea il via libera a un´implementazione dei fondi per gli Assi 1 e 3 recuperando le risorse dall´Asse 2, che ha riscosso meno successo rispetto alle previsioni". "Abbiamo ricevuto 14 domande - ha spiegato l´assessore - che saranno esaminate entro settembre, mese in cui riapriremo la possibilità di presentarne per altri distretti. La risposta del territorio è ottima e ci ha confortati circa la decisione di prevedere una nuova finestra a partire da settembre". "Sul fronte della caccia - ha concluso De Capitani - abbiamo fatto il punto sulla situazione del mondo venatorio e sui progetti in itinere alla vigilia dell´approdo, in Consiglio regionale, dei progetti di legge sui richiami vivi e sulla caccia in deroga". I prossimi tavoli istituzionali con gli assessori provinciali all´Agricoltura e alla Caccia e Pesca sono già stati convocati per mercoledì 15 settembre.  
   
 

<<BACK