|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
CALENDARIO "ANDROID DREAMS" : I BELLI DELLA TV REINTERPRETANO LE OPERE DI PHILIP K. DICK
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 gennaio 2003 - Natalie Caldonazzo che reinterpreta Blade Runner, Edoardo Costa nei panni indossati da Tom Cruise in Minority Report, Tessa Gelisio che preannuncia un´invasione extraterrestre. Il tutto all´insegna del "no nude look" e di atmosfere, scenari e costumi tecnologici e fantascientifici. I capolavori della fantascienza firmata da Philip K. Dick vengono riletti dai "belli" della televisione italiana. Un calendario unico nel suo genere. Anche per la sua finalità: benefica. Il calendario è patrocinato da E.n.p.a. (ente nazionale per la protezione degli animali): i fondi raccolti verranno utilizzati nella riabilitazione degli ex cani da combattimento sequestrati dai canili abusivi. Realizzato dal celebre fotografo Enrico Ricciardi, che ha voluto rendere omaggio al "mondo oniricamente fantascientifico" dello scrittore Philip K. Dick, "Android dreams" è in edicola con la rivista Il Fotografo. "Atmosfera: questa è una delle parole chiave per capire l´universo o, meglio, gli universi immaginati da Philip K. Dick - dichiara Ricciardi - E i protagonisti di questo calendario hanno riprodotto questo mondo con il loro fascino e la loro sensualità. Sono stati capaci di tirar fuori il loro spirito, la loro vera natura, la grande capacità di interpretare il ruolo che appartiene loro: quello delle star". Un calendario come omaggio ad un maestro indiscusso della letteratura fantascientifica, Philip K. Dick. L´immagine di ogni mese riprende il titolo dei capolavori dello scrittore americano morto nel 1982, grazie ad un´originale rilettura offerta dal gota della bellezza televisiva italiana. I nomi? Elena Seredova, Ellen Hidding, Samantha De Grenet, Moran Atias, Miriana Trevisan, Denny Mendez, Tessa Gelisio, Jurgita Tvarish, Anna Edwards, Vanessa Kelly, Natalie Caldonazzo e uno dei protagonisti di Vivere Edoardo Costa. La novità del calendari non si esaurisce nella bellezza dei protagonisti. Un altro elemento balza all´occhio. Tutti i "modelli" sono vestiti. Una scelta questa del "no nude look" sottolineata dallo stesso autore, Enrico Ricciardi: "Basta avere un´idea originale per stupire. Non è necessario ricorrere ad ogni costo al nudo, che comunque non critico. E la rilettura della fantascienza di Philip K. Dick fornisce questa idea originale." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|