Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Gennaio 2003
 
   
  "LEGNO & EDILIZIA" A VERONA DAL 20 AL 23 FEBBRAIO

 
   
  Verona, 8 gennaio 2002 - A partire dal 2003 per la Fiera di Verona, febbraio diventerà il mese della mostra professionale "Legno & Edilizia". Lo spostamento di data, da giugno a febbraio, è stato sollecitato dagli stessi operatori del settore, troppo impegnati nella stagione primaverile e più disponibili invece ad inverno inoltrato, quando i lavori sono necessariamente rallentati. La manifestazione, che nelle due precedenti edizioni ha dimostrato una continua crescita negli spazi e nel numero di espositori e visitatori, si apre sempre di più al mercato nazionale ed internazionale: lo fa anche grazie ad aziende provenienti dall´intero continente europeo in particolare da Austria, Germanie e Francia. Aziende che credono nelle potenzialità della Fiera di Verona, al centro di un´area interregionale fortemente interessata al legno nell´edilizia ed efficacemente collegata ai punti nevralgici d´Europa. Per venire ulteriormente incontro alle aspettative dei professionisti del legno, la manifestazione dalla prossima edizione assumerà una cadenza biennale, dando così più tempo ai produttori per presentare con efficacia le loro novità in fatto di materiali, sistemi e strategie per un settore in crescita anche nel nostro Paese. I dati indicano infatti un aumento di domanda di coperture in legno per costruzioni civili e di ´lamellare´ nella realizzazione di impianti sportivi, chiese, centri ricreativi che abbiano anche i requisiti di una buona acustica: l´ultimo importante esempio viene dall´Auditorium di Roma progettato da Renzo Piano. Così il consumo di legno per l´edilizia in Italia è passato dallo 0,08 al 0,13%, con previsione entro il 2004 di raggiungere la media europea che è pari allo 0,20%. A fronte di una domanda crescente sale pure il fatturato del comparto, che nel 2001 è stato del 3,1% superiore al precedente ed in crescita prevista anche nel 2002. Restano ancora forti le importazioni: 419 milioni di Euro nel 2001, contro un export di 305 milioni. Una rassegna professionale come "Legno & Edilizia", con mostre, incontri tecnici e convegni quotidiani, si candida quindi a diventare il punto di riferimento italiano per gli operatori del settore: costruttori, progettisti, amministratori pubblici e privati, aziende che impiegano per le costruzioni questo materiale sano e "vivo". "Legno & Edilizia 2003" ospiterà, come nelle precedenti edizioni, il legno quale materia prima, i semilavorati, le strutture, macchine e utensili per la loro lavorazione. Un particolare risalto verrà dato alle case prefabbricate in legno, viste - tra l´altro - anche le loro caratteristiche anti-sismiche e alle grandi strutture da esterno. Completeranno la parte espositiva tutti quei materiali quali coperture, isolamti, guaine e rivestimenti che, abbinati alle strutture in legno, ne valorizzano l´uso e la praticità. Sistemi di fissaggio, colle e vernici, studi e software di progettazione offriranno le risposte più concrete ai problemi di utilizzo del legno in edilizia. Infolink: www.Legnoedilizia.it/  www.Pmtexpo.it/    
   
 

<<BACK