|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
DOPO LE REGIONI NASCE ANCHE UN GRANDE DISTRETTO FIERISTICO DELL´EMILIA-ROMAGNA E DEL NORD EST: "FIERE: VERONA E PARMA INSIEME PER LA PROMOZIONE DELL´AGROALIMENTARE ITALIANO. ACCORDO SIGLATO A ROMA ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DE CASTRO.
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 20 novembre 2006 - E´ stato siglato il 16 novembre a Roma, alla presenza del ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Paolo De Castro, l´accordo strategico di collaborazione tra Fiere di Parma e Veronafiere per la promozione e il rafforzamento dell´internazionalizzazione del comparto alimentare e vitivinicolo made in Italy. "Questa alleanza sancisce il riconoscimento di un vero e proprio grande distretto fieristico dell´Emilia-romagna e del Nord Est", ha sottolineato l´assessore regionale alle Attività produttive Duccio Campagnoli. "L´accordo siglato oggi in collaborazione con il Ministero è importante perché riconosce che siamo la piattaforma internazionale del food made in Italy nel mondo, a cominciare dalla Cina". Il primo frutto dell´accordo firmato oggi sarà, infatti, l´evento "Vinitaly China e Cibus 2006", in programma a Shanghai dal 23 al 25 novembre prossimi. Vinitaly giunge quest´anno alla sua ottava edizione in Cina, mentre Cibus è alla sua prima volta. "Andiamo con il dovuto riguardo in casa dell´altra cucina più famosa nel mondo che è quella cinese - ha commentato il presidente di Fiereparma Franco Boni -. Ci aspettiamo che, entrando con i prodotti migliori sia del food che del vino, si possano aprire delle interessanti prospettive per il nostro mercato. Riteniamo di avere dato, con l´aiuto di Federalimentare e delle Regioni interessate, un esempio concreto di cosa si debba intendere oggi fare squadra, fare sistema´". Veronafiere e Fiere di Parma rappresentano insieme, con i loro marchi fieristici, oltre il 60% dell´offerta fieristica nazionale del settore agroalimentare. Alla presentazione dell´accordo e dell´evento espositivo in programma in Cina erano presenti i presidenti di Verona Fiere, Luigi Castelletti, l´assessore all´Agricoltura del Veneto, Luca Zaia, il presidente di Federalimentare, Luigi Rossi di Montelera e il presidente di Federvini, Piero Mastroberardino. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|