Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Novembre 2006
 
   
  IN PIEMONTE DUE NUOVI CENTRI PER IL CONTROLLO DELLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE

 
   
  Torino, 20 novembre 2006 - Nascono in Piemonte due nuovi Centri per la prevenzione, il controllo e la cura delle malattie sessualmente trasmesse (Mst): uno a Cuneo, presso l’ospedale Santa Croce e Carle, e l’altro a Verbania, all’interno del nosocomio cittadino. “Le malattie sessualmente trasmesse - spiega l’assessore alla tutela della salute e sanità, Mario Valpreda - rappresentano un problema di grande importanza per la salute pubblica, sia per l’alto numero di persone che ogni anno ricorrono alle cure mediche per queste patologie, sia per gli esiti che alcune di esse, in particolare le infezioni gonococciche e da Chlamydia trachomatis, possono dare in termini di sterilità o ipofertilità. Per questo, da anni la Regione ha messo a punto un sistema di sorveglianza per verificare la distribuzione e l’andamento di queste malattie, creando una rete di strutture pubbliche dove i cittadini possono recarsi senza prenotazione e senza impegnativa del medico e ottenere, del tutto gratuitamente e in forma anonima, test diagnostici immediati non solo sull’Hiv, ma anche su malattie come sifilide, gonorrea e chlamydia, nonché adeguate prescrizioni terapeutiche in caso di necessità. In questi ambulatori, inoltre, vengono offerte prestazioni di educazione sanitaria e di counselling sulle malattie infettive trasmissibili». Finora in Piemonte i Centri Mst erano in tutto sei, di cui tre a Torino (uno presso l’Ospedale Amedeo di Savoia, uno al Sant’anna e il terzo presso l’Ospedale San Lazzaro), uno a Novara (Ospedale Maggiore), uno a Biella (Ospedale degli infermi) e uno ad Asti (Ospedale Cardinal Massaia). A Cuneo, l’ambulatorio sarà attivato all’interno dei locali del reparto di dermatologia del presidio ospedaliero Carle (in frazione Confreria), dove le attività si svolgeranno in collaborazione con il reparto di malattie infettive. A Verbania, invece, il Centro verrà aperto presso il reparto di malattie infettive e tropicali e si avvarrà del supporto della dermatologia, della ginecologia e del laboratorio analisi. .  
   
 

<<BACK