Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Settembre 2010
 
   
  GRAPPERIE APERTE PER IL BERE CONSAPEVOLE: PER LA SETTIMA EDIZIONE LE DISTILLERIE ASSOCIATE ING DI TUTT’ITALIA SI IMPEGNERANNO SUL TEMA DEL CONSUMO RESPONSABILE DELLE BEVANDE ALCOLICHE, TRASMETTENDO AL PUBBLICO TRADIZIONE, TECNOLOGIA E CULTURA DELLA GRAPPA

 
   
  I segreti della grappa e si svelano al grande pubblico grazie all’iniziativa dell’Istituto Nazionale Grappa e delle distillerie associate, che domenica 10 ottobre ospiteranno appassionati e curiosi in occasione di Grapperie Aperte. La settima edizione sarà principalmente incentrata sul tema del “bere consapevole”, al fine di prendere una posizione all’interno del dibattito sull’alcool, offrendo una collaborazione ad evitare un consumo smodato di alcol, e dimostrare che i produttori incentivano la moderazione e la consapevolezza. Grapperie Aperte costituisce il vero, grande momento annuale di colloquio delle distillerie con il pubblico e i media. Dall’alto Adige alla Sicilia, il 10 ottobre Grapperie Aperte darà nuovamente la possibilità ad intenditori, appassionati e semplici curiosi di conoscere i segreti dell’arte della distillazione italiana, vero e proprio simbolo del made in Italy. Oltre a degustazioni e visite guidate alla scoperta dei preziosi alambicchi, l’inventiva e la fantasia dei distillatori offriranno un panorama di eventi ed intrattenimenti che coinvolgeranno i visitatori: da vere e proprie escursioni alla scoperta di tutti gli aspetti produttivi, dalla vigna all’alambicco. Mentre in Alto Adige e in Trentino la grappa sarà abbinata allo speck e ai formaggi, in Lombardia e Veneto i maestri cioccolatieri si esprimeranno nella preparazione di fantastici cioccolatini alla grappa. In Piemonte prevarrà la preparazione di piatti sfumati con il prezioso distillato, mentre in numerose aziende saranno proposte mostre fotografiche e filmati rappresentanti la tradizione secolare dell’arte della distillazione.  
   
 

<<BACK