|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
FVG: OK A PROGRAMMA SICUREZZA E CODICE EDILIZIA
|
|
|
 |
|
|
Udine, 16 settembre 2010 - Il Consiglio delle Autonomie locali del Friuli Venezia Giulia presieduto da Ettore Romoli ha espresso ieri parere favorevole (2 astenuti, i Comuni di Pordenone e Udine) all´integrazione al programma regionale di finanziamento delle politiche di sicurezza. "Abbiamo voluto integrare il programma - ha spiegato l´assessore regionale alle Autonomie locali, Federica Seganti - considerando i temi più pressanti per la società regionale, come il contrasto al bullismo ed alla diffusione di stupefacenti e droghe nelle fasce giovanili, la promozione della sicurezza della donna e le politiche attive contro le truffe agli anziani. Sono stati reperiti 650 mila euro in variazione di bilancio - ha reso noto l´assessore - che andranno a finanziare progetti su questi temi e su altri di importanza nodale, quali ad esempio il rafforzamento dei controlli in quelle zone dove sono stati segnalati casi di concorrenza sleale: mi riferisco soprattutto - ha precisato Seganti - al Triangolo della Sedia dove sono insediate alcune aziende cinesi che eludono tutte le normative di sicurezza sul lavoro e fiscali". Il programma prevede il finanziamento di programmi organizzati dalle Forze dell´ordine in collaborazione tra Stato e Regione e la copertura delle domande specifiche presentate da parte dei Comuni per quanto riguarda gli accordi tra la Regione e le Polizie locali. Il Consiglio ha poi dato parere favorevole (2 astenuti, i Comuni di Udine e Pordenone) anche al regolamento di attuazione del Codice regionale dell´edilizia (legge 19/2009), in merito al quale Seganti ha accolto la richiesta dei Comuni di ampliamento dei termini di entrata in vigore dalla data di pubblicazione (dal giorno successivo - come previsto ora dalla norma - passerà a 120 giorni). Restano ancora da concordare altri dettagli riguardanti, ad esempio, la definizione della superficie coperta dei porticati, che saranno approfonditi in sede tecnica. "In via generale invece va sottolineato - ha tenuto a precisare Seganti - che, per quanto riguarda gli oneri di urbanizzazione, verranno adeguati i valori solamente nei termini del cambio lira/euro, ma resterà invariato il regime di tassazione applicato nel 1997. Non abbiamo dunque inteso incrementare, come per altro da qualcuno richiesto, il regime fiscale sulle costruzioni". Parere favorevole all´unanimità, infine, alla proposta di legge sulle norme in materia funeraria e di polizia mortuaria, mentre è stata rimandata a data da destinarsi l´espressione del parere sulla proposta "Disciplina delle modalità di affidamento del servizio di gestione degli impianti sportivi di proprietà degli enti locali territoriali", presentata dal consigliere regionale Alessandro Colautti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|