|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
NATE IN EMILIA-ROMAGNA 74 NUOVE IMPRESE COOPERATIVE SOSTENUTE ATTRAVERSO UN APPOSITO BANDO DELLA REGIONE CON 1,5 MILIONI DI EURO. LA METÀ SONO COSTITUITE DA DISOCCUPATI, PRECARI, IN CERCA DI OCCUPAZIONE.
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 16 settembre 2010 – Sono 74 le nuove imprese nate grazie al contributo, di 1 milioni e 500 mila euro, della Regione euro attraverso il bando per il ‘Sostegno finanziario all´avvio di iniziative imprenditoriali di nuove cooperative’. Queste risorse vanno ad attuare complessivamente 3,91 milioni di euro di investimenti. Vengono così sostenuti, con un contributo tra il 28% ed il 40%, i costi di avvio e di primo investimento, sia materiale che immateriale, di cooperative di nuova costituzione - di piccole e medie dimensioni – dedicati a progetti di particolare valore sociale e/o particolarmente innovativi negli ambiti prioritari della cura alla persona, della salute, dell’ambiente e dell’energia. «Dinamismo socio-economico, capacità di innovazione e qualità dello sviluppo sono per noi obiettivi fondamentali. La nascita di nuove imprese - ha commentato l’assessore alle Attività produttive, Gian Carlo Muzzarelli - spesso per iniziativa di lavoratori precari o in cerca di occupazione, significa contribuire al rafforzamento di un tessuto imprenditoriale d’eccellenza, in grado di dare un apporto rilevante allo sviluppo sostenibile e durevole dell’Emilia-romagna». Dei 74 progetti, la grande maggioranza è finanziata al 40% (65), mentre i restanti 9 sono stati finanziati al 28%. Ben 70 progetti sono stati presentati da imprese cooperative, i restanti 4 da consorzi di cooperative. Il bando ha sostenuto in particolare le iniziative di cooperative costituite da lavoratori/lavoratrici colpiti da crisi aziendali, disoccupazione e/o occupati con forme di lavoro precario e discontinuo: il 45% delle cooperative finanaziate rientra in queste categorie. Inoltre, 26 nuove cooperative sono cooperative femminili, 6 cooperative giovanili, 5 cooperative di immigrati e 29 sono cooperative sociali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|