Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Settembre 2010
 
   
  ROM, BORGHEZIO : QUANTI NE ACCOGLIE LA REDING IN LUSSEMBURGO ? ALLŽENTRATA DEI SUPERMERCATI UN MANIFESTO IN CUI SI DIFFIDA A DARE ELEMOSINA AI QUESTUANTI

 
   
  Bruxelles, 16 settembre 2010 - Con unŽinterrogazione urgente, lŽOn. Borghezio chiede oggi alla Commissaria Reding di confermare o, eventualmente, smentire il fatto che nel suo Paese - il Lussemburgo - i campi nomadi semplicemente non esistono e che, anche grazie allŽindurimento delle norme vigenti sulle espulsioni dal 2008, qualunque straniero ŽpescatoŽ a svolgere anche solo attività di mendicità viene immediatamente espulso dal Paese. "Formidabile - osserva Borghezio - questa Commissaria europea, pronta a indignarsi contro la Francia che, seguendo il buon esempio dellŽItalia, ha deciso di mettere un poŽ dŽordine sulla presenza molesta dei rom nei (troppi) campi nomadi. Se non che - come qualcun altro nei palazzi vaticani - predica verso lŽesterno lŽesatto contrario di quel che avviene a casa sua... In Lussemburgo, infatti, la polizia ha fatto addirittura affiggere allŽentrata dei supermercati un manifesto in cui si diffida a dare elemosina ai questuanti che, se stranieri, vengono immediatamente accompagnati alla frontiera per essere espulsi. Non sarebbe opportuno - conclude Borghezio - che anche gli altri Stati membri dellŽUe potessero adottare, senza gli strilli di madame Reding, le regole in vigore in Lussemburgo?"  
   
 

<<BACK