Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Settembre 2010
 
   
  INTERNET VELOCE PER 29 COMUNI DEL PAVESE IN ARRIVO NUOVE RISORSE PER CONTRASTARE IL DIGITAL DIVIDE

 
   
  Pavia, 16 settembre 2010 - Adsl, la linea veloce pronta a raggiungere 29 comuni pavesi. I lavori per la posa della fibra ottica sono iniziati a settembre 2009 e avrebbero dovuto concludersi nella primavera 2011. Termineranno invece nei primi giorni di ottobre portando Internet veloce in una vasta zona della provincia di Pavia. Dei 23 impianti previsti nel piano, 17, infatti, sono già completati e gli altri sei sono in stato avanzato di lavorazione. L’attivazione del servizio potrebbe dunque avvenire entro la fine dell’anno. Interessati alla linea veloce sono circa 57mila abitanti residenti in 35 comuni pavesi: Arena Po, Badia Pavese, Bascapè, Bornasco, Bosnasco, Chignolo Po, Cilavegna, Galliavola, Lomello, Miradolo, Montescano, Montù Beccaria, Ottobiano, Palestro, Parona, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Pieve Porto Morone, Roncaro, San Damiano al Colle, Santa Maria della Versa, Sant´alessio, Torrevecchia Pia, Valeggio, Valle Lomellina, Vellezzo Bellini, Zavattarello, Zenevredo, Zinasco, Albuzzano, Canneto, Cura Carpigano, Lardirago, Romagnese, Zeccone. Per i primi 29 Comuni la copertura Adsl dovrebbe essere garantita attorno al 90%, mentre per i restanti 6 dovrebbe essere compresa tra l´80% e il 90%. I lavori sono stati realizzati grazie a un finanziamento regionale di poco più di 5 milioni di euro che ha permesso la costruzione di una tratta in fibra ottica di circa 139 Km. A realizzare il progetto è stata la società Infratel, società di scopo del ministero dell’Economia, nata per attuare il programma “Banda larga”, contro il digital divide, attraverso la realizzazione e l’integrazione di infrastrutture di rete di telecomunicazioni abilitanti alla banda larga. Il progetto per il superamento del digital divide in Provincia di Pavia non si ferma comunque qui, come spiega il Presidente della Provincia di Pavia, Vittorio Poma: “Regione Lombardia assegnerà a breve risorse comunitarie per 35milioni di euro con le quali conta di riuscire a coprire il 99,6 del territorio lombardo. Con questo nuovo intervento dovrebbero essere coperti altre decine di comuni della provincia di Pavia”. Un’azione, questa, che potrebbe permettere a zone oggi svantaggiate in questo senso, come la Valle Staffora, di allinearsi a comuni già serviti da connessione veloci colmando quel gap tecnologico che potrebbe ridurre le opportunità di sviluppo e crescita.  
   
 

<<BACK