|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: “DI.RE - DIFFERENZE RETRIBUTIVE, DIFFERENZE DA ELIMINARE”. IL PROGETTO HA AFFRONTATO IL PROBLEMA DEI DIFFERENZIALI RETRIBUTIVI TRA UOMINI E DONNE NEL MERCATO DEL LAVORO
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 16 settembre 2010 - Il seminario si svolgerà mercoledì 22 settembre, dalle ore 17 alle 19, nella sala “Raiffeisen” della Kolpinhaus in via Kolping,3 a Bolzano. Gli assessori Christian Tommasini e Roberto Bizzo invitano al seminario di presentazione dei risultati del progetto “Di.re - Differenze Retributive, Differenze da eliminaRe” che si svolgerà mercoledì 22 settembre, dalle ore 17 alle 19, nella sala “Raiffeisen” della Kolpinhaus in via Kolping,3 a Bolzano. Il progetto ha affrontato il problema dei differenziali retributivi tra uomini e donne nel mercato del lavoro. Si sono analizzate le cause che determinano le differenze retributive di genere, anche in Alto Adige, con lo scopo sia di fornire dati, indicazioni e strumenti ai soggetti territoriali interessati, sia per incidere sugli aspetti culturali che contribuiscono a determinare le discriminazioni, indirette e dirette, di genere. Nel corso del seminario verranno presentati il rapporto conclusivo della ricerca qualitativa "Oltre il gender pay gap: una ricerca sulla (s)valutazione del lavoro femminile in Alto Adige" e il manuale divulgativo “Differenziali retributivi di genere: come misurare e come leggere il differenziale salariale tra uomini e donne”. Dopo i saluti di apertura dell’assessore provinciale, Christian Tommasini, sono previsti gli interventi di Laura Favaro, Coordinatrice dell’Ufficio Fse, Paola Villa, Economista, Centro di Studi Interdisciplinari di Genere – Università di Trento, Barbara Poggio, Sociologa, Centro di Studi Interdisciplinari di Genere – Università di Trento e Silvia Vogliotti, Ricercatrice, Afi/ipl Istituto per la promozione dei lavoratori – Bolzano ed un intervento dell´Assessore al lavoro e alle pari opportunità Roberto Bizzo Altri dati e informazioni sul progetto sono disponibili nel sito www.Donne-lavoro.bz.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|