Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Settembre 2010
 
   
  LA BIBLIOTECA PROVINCIALE DI PESCARA, INSIEME AD ALTRE CINQUANTA STRUTTURE, CONTRIBUISCE ALLA RICOSTRUZIONE DELLA “BIBLIOTECA FLAIANO”

 
   
  Pescara, 16 settembre 2010 - Nell’ambito della recente edizione 2010 del “Festivaletteratura” di Mantova, si è messa in pratica l’idea di ricostruire la biblioteca di studio di Ennio Flaiano. Sono stati infatti messi in mostra, presso il Palazzo dell´Agricoltura di Mantova, i libri appartenuti all’autore pescarese, anche per far comprendere al visitatore quali fossero i suoi filoni di lettura, i suoi interessi magari nascosti, le sue curiosità intellettuali, nonché il suo percorso di formazione culturale in genere.È stato possibile allestire la mostra solo grazie al contributo di diverse biblioteche che, in Italia e all’estero, conservano nel loro patrimonio questo tipo di volumi. A partire dalla Biblioteca cantonale di Lugano, in Svizzera (alla quale venne donata, dalla moglie, una parte dei libri appartenuti a Flaiano e soprattutto il suo archivio contenente l’elenco dei libri a lui appartenuti), sono state circa cinquanta le biblioteche che hanno partecipato all’evento.Tra queste, anche la Biblioteca Provinciale di Pescara che ha prestato uno dei suoi volumi, “contribuendo così – spiega il direttore Enzo Fimiani - a questa prestigiosa iniziativa che ha riportato il nome di Flaiano alla più alta ribalta culturale. Tra l’altro, a Mantova è stata anche ribadita l’idea di riportare, prima o poi, l’intera biblioteca di Flaiano nella struttura bibliotecaria della sua città d’origine”.  
   
 

<<BACK