Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Settembre 2010
 
   
  12 MLN EURO PER SVILUPPO COMPETITIVO FVG

 
   
  Trieste, 16 settembre 2010 - Ulteriori 11,8 milioni di euro saranno destinati dall´amministrazione regionale al finanziamento della Lr 4/05 per lo sviluppo competitivo. Lo ha confermato ieri il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Luca Ciriani, che ha completato la revisione delle risorse a disposizione da allocare su questo importante strumento di sostegno alle imprese. "In questo momento economico - ha commentato Ciriani - i finanziamenti aggiuntivi a disposizione delle imprese permetteranno di sviluppare progetti ed accrescere la competitività. In totale, solo nel 2010 abbiamo finanziato la legge per lo sviluppo competitivo con 20 miloni di euro, una dotazione imponente che denota tutto il nostro impegno nel sostenere le aziende attraverso questo canale". "Per questo motivo - ha aggiunto il vicepresidente - considero non condivisibili le critiche relativamente all´esiguità dei fondi destinati alla Lr 4/05: non solo le risorse sono ingenti, ma anche le modifiche effettuate rendono l´accesso ai fondi più semplice". "Interpreto l´elevato numero di domande - ha spiegato - come apprezzamento per questo fondo e non come un segnale di inefficacia o di mancanza di risorse. Ricordo inoltre che questi finanziamenti si sommano ai 23 milioni di euro messi a disposizione con lo stesso meccanismo e per le stesse finalità imprenditoriali attraverso i fondi europei Por-fesr, l´ennesimo strumento a vantaggio delle aziende". I fondi a disposizione derivano dalla rendicontazione conclusiva del fondo legato alla Lr 4/05 effettuato da Friulia al termine del proprio mandato di gestione: il recupero deriva dall´inutilizzo da parte di alcune aziende beneficiarie di parte dei contributi o di non conclusione o rendicontazione dei progetti e, inoltre, da un 10 per cento fisiologico di contributi previsti e non assegnati che adesso rientrano in circolo permettendo, si calcola, di soddisfare una quarantina di richieste di contributo da parte di altrettante aziende in attesa.  
   
 

<<BACK