Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Settembre 2010
 
   
  ISTRUZIONE FVG: ITS MECCANICA È CERNIERA SCUOLA-LAVORO

 
   
  Udine, 16 settembre 2010 - "E´ il primo esempio di istruzione superiore in Italia che unisce giovani e mondo del lavoro, prevedendo percorsi formativi altamente specializzati e in grado di rispondere ai fabbisogni professionali segnalati dal territorio e dal sistema delle imprese". Così l´assessore regionale all´Istruzione, Roberto Molinaro, ha descritto la costituzione, avvenuta ieri a Udine, presso lo studio del notaio Rubini, della Fondazione Its Meccanica - Istituto tecnico superiore nuove tecnologie per il made in Italy, indirizzo per l´industria meccanica. Della fondazione fanno parte, assieme alla Regione, l´Istituto di istruzione superiore Isis Arturo Malignani di Udine, la Provincia di Udine, le strutture per l´alta formazione accreditate dalla Regione che sono operative nella provincia di Udine (Consorzio Friuli Formazione, Enfap Fvg, Ial Fvg, Ires Fvg, Enaip Fvg ed Officina Pittini), imprese del settore produttivo e associazioni di categoria (Danieli Officine Meccaniche di Buttrio, Ferriere Nord di Osoppo, Superjet di Marcon, Almatec di Tavagnacco, Keymec di San Vito al Tagliamento, Confindustria Udine ed Api Udine) e, prossimamente, le Università di Trieste e di Udine. "L´obiettivo dell´Its Meccanica - ha specificato Molinaro - sarà quello di offrire ai giovani diplomati un´opportunità di specializzazione di alto livello che si colloca a metà strada tra il diploma e la laurea breve, per potersi proporre alle aziende con un livello formativo immediatamente spendibile nel mondo produttivo". Per Molinaro, infatti, assume sempre maggiore rilevanza il forte collegamento che sussiste tra la formazione e la professionalità nei settori tecnici e tecnologici perché, è stato detto, può contribuire allo sviluppo delle imprese dei settori come quello riguardante l´Its Meccanica. In sostanza, la nuova istituzione scolastica che sarà generata dalla Fondazione costituitasi oggi rappresenta il rilancio della funzione degli istituti tecnici superiori, realizzando quel tassello formativo che mancava al sistema della scuola pubblica. La Fondazione di partecipazione, come lo è quella costitutiva dell´Its Meccanica, è un istituto giuridico previsto dal Ministero e costituisce il nuovo modello italiano di gestione pubblico-privata di iniziative no profit. Tra i presenti alla stipula dell´accordo, anche il direttore scolastico regionale, Daniela Beltrame, che ha espresso il compiacimento del Ministero per la nuova istituzione scolastica che, ha affermato, coniuga in sé tutte le esperienze formative già compiute sul territorio regionale in collaborazione con il tessuto economico-produttivo del Friuli Venezia Giulia. "L´its Meccanica - ha aggiunto Beltrame - rafforza quello che dev´essere un proficuo e sempre costruttivo, ancorché sinergico, rapporto tra la scuola e l´economia del territorio e - ha concluso la direttrice scolastica - rappresenterà un modello efficace per la valorizzazione del capitale umano che viene formato dall´istruzione della nostra regione".  
   
 

<<BACK