|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
AUMENTO DEL SOSTEGNO DELL´UNIONE EUROPEA AL SETTORE APICOLO
|
|
|
 |
|
|
La Commissione ha approvato ieri i programmi nazionali dei 27 Stati membri destinati a migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti apicoli per il periodo 2011-2013. Il contributo dell´Ue al finanziamento di questi programmi è aumentato di quasi il 25% rispetto al precedente periodo (2008-2010), passando da 26 a 32 milioni di Eur all´anno. La salute del settore apicolo è un tema di estrema importanza visto il ruolo fondamentale delle api nel processo di impollinazione. Da diversi anni ormai si osserva una mortalità delle api senza precedenti. Questo fenomeno non solo rende difficile la situazione economica degli apicoltori ma costituisce anche una minaccia per la biodiversità. Ora come ora, i programmi nazionali sono l´unico strumento disponibile a controbilanciare parzialmente la perdita delle api. Gli Stati membri sono soddisfatti dei vantaggi offerti da questi programmi ed anche le positive conseguenze delle misure finanziate nell´ambito dei programmi nazionali a favore del settore apicolo sono ampiamente riconosciute dagli apicoltori. In questo contesto, la Commissione ha deciso di aumentare gli stanziamenti annui destinati al cofinanziamento dei programmi nazionali a 32 milioni di Eur all´anno per il 2011, il 2012 e il 2013 rispetto ai 26 milioni concessi al cofinanziamento dell´Ue per il periodo 2008-2010. Tale aumento accrescerà l´efficacia dei programmi di sostegno e testimonierà la volontà della Commissione di risolvere i problemi di questo settore altamente sensibile. Tutti gli Stati membri hanno trasmesso alla Commissione i propri programmi nazionali in materia di apicoltura. Tali programmi includono diverse misure: controllo della varroasi, razionalizzazione della transumanza, sostegno ai laboratori, ripopolamento del patrimonio apicolo, programmi di ricerca applicata e di assistenza tecnica. Tutti i 27 programmi sono ammissibili al cofinanziamento. In allegato: numero degli alveari per Stato membro e finanziamento annuo dei programmi (contributo Ue e importo complessivo). Contesto - Il regolamento unico Ocm1 prevede la concessione di un sostegno finanziario a favore del settore apicolo. Ogni Stato membro ha facoltà, ogni tre anni, di sottoporre un programma apicolo nazionale (inclusivo di uno studio sulla struttura del settore) atto a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell´apicoltura. Per il periodo successivo (2011-2013), tutti gli Stati membri hanno manifestato interesse a questo tipo di programma.
Sm |
Alveari |
Finanziamento dei programmi nazionali in Eur |
Numero |
% |
2011 |
2012 |
2013 |
Totale: (Sm+ue) |
Cofinanziamento Ue |
Totale: (Sm+ue) |
Cofinanziamento Ue |
Totale: (Sm+ue) |
Cofinanziamento Ue |
|
|
|
|
|
| |
|
|
| |
Be |
112 000 |
0,801 |
571 800 |
285 900 |
571 800 |
285 900 |
571 800 |
285 900 |
Bg |
617 420 |
4,415 |
3 773 392 |
1 675 424 |
3 827 078 |
1 670 033 |
3 663 463 |
1 662 376 |
Cz |
497 946 |
3,561 |
2 500 000 |
1 250 000 |
2 575 758 |
1 287 879 |
2 632 576 |
1 316 288 |
Dk |
170 000 |
1,216 |
357 858 |
178 929 |
340 657 |
170 329 |
365 115 |
182 557 |
De |
711 913 |
5,091 |
3 022 300 |
1 511 150 |
3 022 300 |
1 511 150 |
3 022 300 |
1 511 150 |
Ee |
24 800 |
0,177 |
99 191 |
49 595 |
99 191 |
49 595 |
99 191 |
49 595 |
El |
1 502 239 |
10,742 |
5 600 000 |
2 800 000 |
5 600 000 |
2 800 000 |
5 600 000 |
2 800 000 |
Es |
2 459 373 |
17,586 |
11 000 000 |
5 500 000 |
11 000 000 |
5 500 000 |
11 000 000 |
5 500 000 |
Fr |
1 338 650 |
9,572 |
5 500 000 |
2 750 000 |
5 500 000 |
2 750 000 |
5 500 000 |
2 750 000 |
Ie |
24 000 |
0,172 |
100 000 |
50 000 |
100 000 |
50 000 |
100 000 |
50 000 |
It |
1 127 836 |
8,065 |
7 728 265 |
3 060 484 |
7 820 761 |
3 050 635 |
7 866 258 |
3 036 648 |
Cy |
43 975 |
0,314 |
233 000 |
116 500 |
233 000 |
116 500 |
233 000 |
116 500 |
Lv |
64 133 |
0,459 |
270 192 |
135 096 |
270 192 |
135 096 |
270 192 |
135 096 |
Lt |
117 977 |
0,844 |
1 158 480 |
320 141 |
1 158 480 |
319 111 |
1 158 480 |
317 648 |
Lu |
8 171 |
0,058 |
45 600 |
22 173 |
45 600 |
22 101 |
45 600 |
22 000 |
Hu |
900 000 |
6,435 |
4 020 000 |
2 010 000 |
4 020 000 |
2 010 000 |
4 020 000 |
2 010 000 |
Mt |
2 722 |
0,019 |
13 974 |
6 987 |
13 974 |
6 987 |
13 974 |
6 987 |
Nl |
80 000 |
0,572 |
334 200 |
167 100 |
341 938 |
170 969 |
354 646 |
177 323 |
At |
367 583 |
2,628 |
1 500 000 |
750 000 |
1 500 000 |
750 000 |
1 500 000 |
750 000 |
Pl |
1 123 356 |
8,033 |
5 030 000 |
2 515 000 |
5 030 000 |
2 515 000 |
5 030 000 |
2 515 000 |
Pt |
562 557 |
4,023 |
2 517 000 |
1 258 500 |
2 517 000 |
1 258 500 |
2 517 000 |
1 258 500 |
Ro |
1 280 000 |
9,153 |
8 065 570 |
3 473 395 |
9 813 679 |
3 462 218 |
10 886 824 |
3 446 343 |
Si |
142 751 |
1,021 |
889 500 |
387 368 |
889 500 |
386 121 |
889 500 |
384 351 |
Sk |
235 689 |
1,685 |
2 000 000 |
639 563 |
2 000 000 |
637 505 |
2 000 000 |
634 582 |
Fi |
46 000 |
0,329 |
200 686 |
100 343 |
200 826 |
100 413 |
201 191 |
100 596 |
Se |
150 000 |
1,073 |
485 659 |
242 829 |
485 659 |
242 829 |
485 659 |
242 829 |
Uk |
274 000 |
1,959 |
1 790 738 |
743 523 |
1 790 738 |
741 131 |
1 790 738 |
737 733 |
Totale |
13 985 091 |
100% |
68 807 404 |
32 000 001 |
70 768 130 |
32 000 001 |
71 817 505 |
32 000 001 | 1 : |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|