|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
IL COMMISSARIO EUROPEO ALL´INDUSTRIA E ALL´IMPRENDITORIA ANTONIO TAJANI A MILANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 settembre 2010 - Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, responsabile per industria e imprenditoria, incontrerà le piccole e medie imprese lombarde lunedì 20 settembre 2010 a Milano, nel quadro di "Artigiana 2010". Unioncamere Lombardia, Regione Lombardia e la Rappresentanza regionale a Milano della Commissione europea hanno promosso "Artigiana 2010", un ciclo di eventi sul territorio su tre temi legati allo "Small Business Act" dell´Unione europea: l´accesso al credito per le Pmi, le reti d´impresa e l´innovazione. Gli eventi si sono tenuti in tutte le province lombarde nei mesi scorsi e hanno coinvolto oltre mille persone tra imprenditori e rappresentanti delle autorità regionali e locali, del mondo accademico, delle associazioni di categoria. Le proposte, le iniziative e i progetti per le micro e piccole imprese che sono emersi durante gli incontri saranno presentati dal sistema camerale e dagli imprenditori nell´evento conclusivo del ciclo, il 20 settembre, al Commissario Tajani, che sta definendo in queste settimane la nuova politica industriale europea, incentrata sulle esigenze delle Pmi. Tajani discuterà con i partecipanti le misure da attuare e le proposte fatte. Parteciperanno alla discussione anche Raffaello Vignali, Vicepresidente della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, Andrea Gibelli, Vicepresidente e Assessore all´Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione della Regione Lombardia, Francesco Bettoni, Presidente di Unioncamere Lombardia e Cesare Fumagalli, Segretario Nazionale di Confartigianato. Lo "Small Business Act" costituisce il quadro di riferimento europeo per le strategie e le misure di sostegno alle piccole e medie imprese. "Pensare anzitutto in piccolo" è il motto dell´azione europea. Tra i temi di responsabilità di Antonio Tajani, la direttiva sui ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione, la semplificazione amministrativa per le Pmi, il nuovo regolamento Reach per il settore della chimica, la tutela dei marchi e dei prodotti, le opportunità della green economy, il turismo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|