|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
GIUNTA SARDEGNA: QUATTROCENTO MILIONI PER "PROGETTI DI FILIERA E SVILUPPO LOCALE"
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 16 Settembre 2010 - Un fondo da quattrocento milioni di euro per finanziare la realizzazione di un programma pluriennale di infrastrutture e servizi per lo sviluppo di "Progetti di Filiera e di Sviluppo Locale", correlati alla crescita e alla competitività delle attività produttive in particolare nelle aree di crisi e nei territori svantaggiati. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, ha approvato ieri una delibera che stanzia 30 milioni di euro per il 2010, cento milioni per ciascuno degli anni 2011, 2012 e 2013 e 70 milioni il 2014. "Un altro passo importante della Giunta – spiega l’assessore della Programmazione – nelle azioni di contrasto alle emergenze economiche, sociali e territoriali e verso il potenziamento e la modernizzazione dei sistemi locali”. Il fondo fa riferimento ad azioni infrastrutturali e servizi aventi esclusiva natura pubblica che, pertanto, non si configurano come aiuti di stato e mira a favorire la concentrazione territoriale delle risorse finanziarie attraverso investimenti per infrastrutture e servizi pubblici a supporto di attività produttive, in modo che possa essere garantito un efficace coordinamento nell’attuazione degli interventi a favore delle micro, piccole e medie imprese previsti in programmi finanziati o cofinanziati con risorse regionali, attuati direttamente o delegati a enti locali o agenzie di sviluppo. La finalità dei “Progetti di Filiera e Sviluppo Locale”, previste nel Programma Regionale di Sviluppo sono quelle di innescare un nuovo processo di crescita attraverso un approccio integrato con la realizzazione di una pluralità di interventi in grado di contrastare gli effetti prodotti dalla crisi, agire sui fattori di svantaggio territoriale o su quelli che condizionano il rafforzamento e lo sviluppo di specifiche filiere. Il programma degli interventi privilegia le azioni di qualificazione e riqualificazione del capitale umano, la concentrazione delle risorse e l´utilizzo sinergico di tutti gli strumenti di agevolazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|