Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Settembre 2010
 
   
  EUROPEANDO, UN BANDO PER FAVORIRE L´IMPRENDITORIALITÀ LOCALE DELLA SARDEGNA NEI SETTORI STRATEGICI

 
   
  Cagliari, 16 Settembre 2010 - L´assessorato regionale del Lavoro ha indetto il concorso di idee "Europeando - Nuovi imprenditori", finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo 2007/2013. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura dell´imprenditorialità e sostenere lo sviluppo di progetti di creazione di impresa, stimolando la definizione di idee competitive e innovative. Saranno selezionate le 200 migliori idee imprenditoriali (25 per ciascuna delle otto province) tra quelle presentate. Saranno valutate l´originalità, l´innovazione e la sostenibilità dei progetti. I vincitori del concorso parteciperanno ad un percorso formativo e di accompagnamento integrato, che sarà organizzato dalla Regione e si articolerà attraverso i seguenti interventi: - formazione (comprese le visite di studio presso imprese o centri di eccellenza presenti sul territorio dell´Unione europea), consulenza e tutoraggio; - predisposizione di un piano di impresa (business plan). Coloro che avranno frequentato almeno l´80% delle ore del percorso integrato di formazione potranno richiedere alla Regione gli incentivi finalizzati alla creazione d’impresa. Gli incentivi saranno destinati a 160 progetti di impresa selezionati, in base alle prospettive di mercato sostenibili, fra i 200 sviluppati. Possono partecipare al concorso, singolarmente o in gruppo, i disoccupati (compresi i lavoratori in mobilità) e gli inoccupati residenti in Sardegna o emigrati, che abbiano raggiunto la maggiore età alla data di scadenza dell’avviso. "Questo bando - spiega l´assessore del Lavoro, Franco Manca - rappresenta il tentativo concreto di sviluppare un percorso capace di valorizzare l’imprenditorialità locale, particolarmente in quei settori nei quali la Regione sta investendo in quanto sono considerati strategici: mi riferisco ad ambiente, energie rinnovabili, turismo, agroindustria e Ict (Information and communication technology). C’è un impegno economico da parte dell’Assessorato per favorire le migliori idee di quanti vedono in Europeando una concreta opportunità di lavoro". La domanda di partecipazione e i documenti richiesti dovranno pervenire entro le 13 del 15 ottobre 2010, al seguente indirizzo: Assessorato regionale del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale, via Xxviii Febbraio 1, 09131 - Cagliari.  
   
 

<<BACK