|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
MESSA IN SICUREZZA DELLO STURLA, BURLANDO: FASE CONCLUSIVA, TERMINE DEI LAVORI IN PRIMAVERA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 16 Settembre 2010 - “Due inverni molto piovosi hanno rallentato il loro svolgimento, ma i lavori per la messa in sicurezza dello Sturla sono in fase conclusiva e termineranno in primavera”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando in occasione del sopralluogo di ieri a cui hanno partecipato anche Carlo Isola, incaricato soggetto attuatore dei lavori, Stefano Pinasco, direttore dei lavori del Comune di Genova, tecnici di Regione e Comune e rappresentanti delle imprese esecutrici. I lavori, iniziati nel 2008 e per cui Burlando è commissario di Protezione Civile, hanno comportato un investimento complessivo di 11 milioni di euro, finanziato perlopiù dalla Protezione Civile Nazionale. Partiti dalla foce, i lavori sono risaliti verso monte e il cantiere è attualmente antistante la facoltà di Chimica, all’altezza della strozzatura del torrente, causa principale delle esondazioni del passato che negli anni novanta causarono anche due vittime. “Per allargare l’alveo sarà utilizzato un pezzo della strada adiacente. Dopo la successiva copertura del torrente verranno ripristinate le dimensioni del tratto stradale. In più ci sarà un tratto di copertura a disposizione del quartiere, che verrà destinato secondo le scelte del Comune, in accordo con Provincia e Municipio, al termine dei lavori di nostra competenza” ha continuato il presidente. “I lavori sullo Sturla sono eseguiti in parallelo con quelli per la messa in sicurezza del Fereggiano: entrambi termineranno il prossimo anno per un totale di circa venti milioni di euro” ha concluso Burlando |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|