Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Settembre 2010
 
   
  TRASPORTI, ASSESSORE VESCO A TRENITALIA: ”UN PROGETTO DI VIGILANZA CON TELECAMERE PER GARANTIRE LA SICUREZZA NELLE STAZIONI GENOVESI”

 
   
  Genova, 16 Settembre 2010 - Un progetto di vigilanza con telecamere fisse per proteggere le macchine emettitrici e obliteratrici di biglietti ferroviari anche con il supporto di istituti specializzati, in una prima fase nelle stazioni genovesi da estendersi successivamente a tutto il territorio ligure. Lo ha chiesto oggi a Trenitalia l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco a seguito del blitz compiuto nelle stazioni di Genova Nervi, Quinto, Quarto, Sturla e Brignole per verificare il funzionamento delle macchinette emettitrici, soprattutto in quelle stazioni dove manca la biglietteria. “La visita odierna – ha detto Vesco - ha confermato il quadro già delineato dalle associazioni dei pendolari nei mesi scorsi di una situazione inaccettabile e di grande disagio sia per quanto riguarda le macchine obliteratrici dei biglietti sia emettitrici. Su quattro stazioni solo in una funzionava la macchina che emette biglietti e le altre erano assolutamente inutilizzabili. Alcune di queste addirittura sono inutilizzabili da marzo quando abbiamo ricevuto le denunce per atti vandalici”. “La richiesta dell’assessorato di maggiore sicurezza – ha ribadito Vesco – serve sia per garantire i cittadini che frequentano le stazioni in orari serali e notturni, sia preservare un servizio essenziale come l’acquisto dei biglietti nelle stazioni”. Non a caso dalla verifica odierna è emerso che l’unica macchina emettitrice di biglietti funzionante è presente nella stazione di Sturla, l’unica dove è attiva una telecamera. Dal blitz che ha preso il via questa mattina e emersa una sola emettitrice funzionante, nella stazione di Sturla; inoltre nelle due stazioni di Quarto e Nervi dove sono in funzione due macchine che distribuiscono il biglietto integrato Bus Treno era in funzione un’unica macchina a Nervi di proprietà della Amt. “A questo punto – ha concluso l’assessore – le giustificazioni di Trenitalia sono inaccettabili, per questo chiediamo un progetto di vigilanza su cui come Regione siamo disponibili ad investire risorse, a patto però che l’azienda intervenga in prima persona”. L’assessore si è inoltre scagliato contro i ritardi nella gara bandita lo scorso anno da Trenitalia per l’acquisto a livello nazionale di nuove macchine tecnologiche emettitrice di biglietti che funzionano senza l’utilizzo di denaro contante, ma con carte. “Come Regione avevamo stanziato 350 mila euro – ha concluso Vesco – che dovevano servire all’acquisto di una trentina di nuove macchine per il territorio regionale, ma a distanza di così tanto tempo la gara non si è ancora conclusa e non si ha più notizia della fornitura”  
   
 

<<BACK