Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Settembre 2010
 
   
  NUOVO CUP, LE INDICAZIONI DEL SERVIZIO SALUTE DELLA REGIONE MARCHE

 
   
   Ancona, 16 Settembre 2010 - Il servizio Salute della Regione Marche sta monitorando lŽavvio del nuovo Cup per adottare provvedimenti correttivi in grado di miglioramento lŽaccesso al sistema unico di prenotazione delle prestazioni sanitarie. Una fase gia` prevista nel crono programma del nuovo servizio, con lŽobiettivo di mettere celermente Ža regimeŽ il sistema. Il nuovo Cup Ž costituito da sportelli e call center Ž consente di prenotare prestazioni da effettuarsi nelle strutture sanitarie regionali. Il Cup, con il nuovo strumento del call center, ha integrato, ma non sostituito, la rete degli oltre 800 sportelli diffusi su tutto il territorio regionale, i quali possono soddisfare richieste di prenotazione che oggi, impropriamente, si sono concentrate sul canale telefonico - call center. Il call center, infatti, non svolge funzioni di sportello informativo e non e` utilizzabile per emergenze, urgenze differibili e reclami. Per qualsiasi richiesta di informazione restano disponibili gli sportelli dellŽUrp Ž Ufficio Relazioni con il Pubblico delle singole Aziende e Zone. ŽIl primo dovere e` scusarci con tutti i cittadini per i disagi che si sono generati e che potranno esserci Ž afferma lŽassessore alla Salute, Almerino Mezzolani - Scontiamo il fatto che si tratta di un servizio assolutamente innovativo. Non dimentichiamo che le Marche sono la prima Regione in Italia ad aver attuato questo sistema e non abbiamo quindi precedenti esperienze a cui fare riferimento. Sorprendono, pertanto, i tenori dei giudizi che vengono del Pdl e della Lega che esprimono valutazioni nette, rispetto a una novita` che non ha riscontri a livello nazionale. A noi non interessa polemizzare, ma solo migliorare il servizio offerto alla comunita`, portandolo a regime nel miglior tempo possibile e lasciando ad altri le polemiche politiche, alle quali risponderemo nelle sedi appropriate. CŽe` un gruppo tecnico costantemente al lavoro che sta monitorando la questione per correggere le imperfezioni e fare fronte agli imprevisti che man mano di presentano. Avevamo messo in conto qualche disagio nellŽavvio di un servizio ad alta complessita` nellŽambito di una sanita` in costante evoluzione: e` un piccolo prezzo da pagare per continuare a garantire quei livelli di eccellenza e avanguardia che ci vengono riconosciuti anche a livello nazionale e che un Cup a regime contribuira` a consolidare ulteriormenteŽ. Il servizio Salute della Regione ricorda che il call center non svolge funzioni di sportello informativo, che competono, invece agli Urp delle singole Aziende e Zone. Inoltre il call center non effettua le prenotazioni per prestazioni da effettuarsi presso lŽI.n.r.c.a. E non e` abilitato a rilasciare prenotazioni per Tac, colonscopia e gastroscopia, Moc (Mineralometria Ossea Computerizzata) e risonanza magnetica, in quanto tali prestazioni richiedono specifiche preparazioni per la loro esecuzione: queste prenotazioni continuano ad essere effettuate presso gli sportelli. Inoltre, per favorire lŽaccesso al call center si consiglia di seguire le indicazioni relative alle fasce orarie che quotidianamente vengono comunicate dalla Regione, in base ad una previsione di accessibilita` classificata con la seguente modalita`: - Bollino Nero: massimo affollamento - Bollino Rosso: alto affollamento - Bollino Giallo: medio affollamento - Bollino Verde: basso affollamento Per quanto riguarda il call center, nella giornata odierna il Bollino Nero e` stato attribuito alla fascia mattutina (8.00-13.00), il Bollino Rosso a quella pomeridiana (13.00-18.00) e Bollino Giallo a quella serale (18.00-20.00). Relativamente agli sportelli, durante lŽarco della giornata, sono stati registrati Bollino Giallo il mattino e Bollino Verde il pomeriggio. Le indicazioni relative ai bollini potranno essere consultate presso il sito internet www.Regione.marche.it/  www.Salute.marche.it/  
   
 

<<BACK