|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
GIUNTA PIEMONTESE: INTERVENTI STRAORDINARI SULLE LISTE D’ATTESA, FONDI PER I LIBRI DI TESTO E RIMODULAZIONE DEL PIANO DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA SONO I PRINCIPALI ARGOMENTI AFFRONTATI IERI
|
|
|
 |
|
|
Torino, 16 settembre 2010 - Le prestazioni sanitarie che presentano pesanti criticità e per le quali le Asl sono chiamate ad attuare specifiche azioni per assicurare all’utenza tempi di attesa coerenti con gli standard regionali sono state, su proposta dell’assessore Caterina Ferrero, così individuate: visita cardiologia, visita gastroenterologica, visita oculistica, esofagostroduodenoscopia, colonscopia, ecografia dell’addome, mammografia mono e bilaterale. Per attuare la delibera, che richiede l’attuazione di specifici progetti aziendali, sono stati stanziati 830.000 per quest’anno e 1.500.000 euro per il prossimo. Il riparto dei 5 milioni di euro stanziati per la fornitura totale o parziale dei libri di testo scolastici alle famiglie a basso reddito, proposto dall’assessore Alberto Cirio, assegna 120 euro per gli alunni delle medie, 205 per quelli del primo anno delle superiori, 115 per quelli del secondo anno delle superiori, 105 per chi frequenta il terzo e quarto anno delle superiori, 30 euro per gli alunni che svolgono attività di formazione iniziale per l’assolvimento dell’obbligo scolastico. Il piano annuale di indirizzo e coordinamento delle attività di promozione e accoglienza turistica è stato rimodulato, su proposta dell’assessore Alberto Cirio, per essere adeguato alle risorse e alle nuove iniziative ritenute rilevanti. Con i 4.115.000 euro effettivamente disponibili si potranno finanziare la partecipazione a fiere e borse turistiche nazionali ed europee ed azioni ed interventi di marketing in programma nel 2010 e nel 2011. Sono stati inoltre approvati: - su proposta dell’assessore Barbara Bonino, le proposte di adeguamento, le prescrizioni e la varianti migliorative del primo lotto funzionale della tangenziale di Cuneo, il cui rispetto costituisce i presupposti per esprimere parere favorevole per la successiva approvazione del progetto definitivo; - su proposta dell’assessore Alberto Cirio, la riapertura dei termini per la presentazione dei contributi per le spese per la sicurezza delle aree sciabili e la gestione degli impianti sostenute durante la stagione 2009-2010; - su proposta dell’assessore Claudia Porchietto, l’estensione al comparto della robotica dell’analisi dei fabbisogni formativi e professionali sul territorio piemontese; - su proposta dell’assessore Claudio Sacchetto, i criteri per l’accesso ai contributi per il settore dell’apicoltura relativi al 2010-2011 (corsi di formazione, seminari e convegni tematici, azioni di comunicazione, assistenza tecnica alle aziende, lotta alla varroa, acquisto di presidi sanitari, analisi del miele), il parere favorevole allo scioglimento del comitato di gestione dell’ambito di caccia At2 e conseguente nomina di un commissario per un massimo di sei mesi, i piani numerici di prelievo di volpe, starna e pernice rossa per la stagione venatoria 2010-2011. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|