Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Settembre 2010
POTENZIARE SCAMBI LOGISTICI TRA PUGLIA E OLANDA
Bari, 16 settembre 2010 - Il seminario sugli scambi logistici tra Puglia e Olanda che si è svolto ieri mattina in Fiera del Levante si è trasformato in un incontro orientato all´azione che ha fissato già una missione commerciale olandese sulla logistica nella n regione dal 9 all´11 novembre. "La logistica è un pilastro del futuro della Puglia – ha spiegato l’assessore regionale alle infrastrutture strategiche Guglielmo Minervini intervenendo all’incontro - Stiamo cercando di mettere in campo una strategia agile nella rapidissima evoluzione dei mercati. Immagino in questo senso una Puglia corsara in grado di intercettare e consolidare il suo ruolo al centro delle direttrici di traffico del Mediterraneo e in questa prospettiva con l´ambasciatore olandese c´è stato un confronto niente affatto retorico, abbiamo subito registrato una bella effervescenza con un interlocutore qualificato sul carattere nevralgico della sfida della logistica per il nostro territorio". Alla tavola rotonda oltre all’ambasciatore dei Paesi Bassi in Italia, Alphonsus Stoelinga era presente anche il direttore del porto di Rotterdam, il più grande scalo d’Europa. "Abbiamo ancora tanto da imparare – ha aggiunto Minervini - ma la Puglia ha ormai preso coscienza che il trovarci qui e ora non costituisca un ostacolo ma una risorsa, l´essere una naturale piattaforma logistica tra due mari ci porta ad avere una strategia flessibile orientata al mercato che guarda in più direzioni, ai traffici nord-sud dei quali Taranto è una naturale porta e all’altra direttrice quella verso i Balcani e l´est europeo che ha nei porti di Bari e Brindisi importanti approdi. Abbiamo una buona dotazione infrastrutturale ma difettiamo della capacità di metterla in rete e siamo pieni di smagliature. Con gli strumenti di programmazione stiamo quindi cercando di cucire l’ultimo miglio perché le infrastrutture funzionino a sistema”. In platea tanti imprenditori di Confindustria al quale è andato il messaggio conclusivo dell´assessore Minervini: "il mondo delle imprese che in Puglia sta sviluppando servizi sulla logistica è ancora debole, il sistema deve evolvere, occorre fornire servizi a ridosso dei traffici perchè lì ci sono occasioni di sviluppo e di occupazione".