Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Settembre 2010
 
   
  LA PUGLIA GIOVANE CHE SCOMMETTE SUL FUTURO E SI PROPONE COME MODELLO DI SVILUPPO ALTERNATIVO

 
   
  Bari, 16 settembre 2010 - E´ una Puglia fiera delle proprie origini e delle proprie tradizioni contadine, capace di immaginare un futuro migliore del presente e di tradurre in fatti un modello di sviluppo agricolo praticabile e attrattivo, quella che si appresta a scendere in campo oggi 16 settembre alle 10.30 presso lo Spazio 7 della Fiera del Levante. Una Puglia che si prepara ad affrontare la sfida della modernità e di cambiamenti sociali, culturali ed economici indifferibili, come ci dicono ogni giorno le cronache. E come ci racconta ogni giorno la crisi, non solo di risorse, che attanaglia il nostro presente di uomini del Terzo Millennio, stretti tra un passato difficile da dimenticare e un futuro difficile da delineare: solo chi sa adattarsi al cambiamento senza stravolgere la propria identità, può sperare di reggere l´urto degli sconvolgimenti economici, climatici e culturali che ci attendono di qui ai prossimi anni. Una Puglia, che è già diventata case history di successo in campo culturale e turistico e che con il su Piano di Sviluppo Rurale ha fatto una scelta di campo ambiziosa e strategica: riscoprire la bellezza antica e immortale delle proprie origini più nobili e vere, quelle che vengono dalla terra. Ponendo i giovani pugliesi alla testa del movimento di riscatto e di rinascita del Mezzogiorno. “Giovani agricoltori: la vera sfida per l´innovazione del settore”, appuntamento in programma domani allo Spazio 7 della Fiera del Levante, ha il sapore di una chiamata alle armi: “la chiamata alle armi – spiega l’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno - di tutti i giovani che si ribellano all’idea di rapportarsi allo sviluppo economico come mendicanti in cerca di briciole, e sono pronti a prendere in mano le redini del proprio futuro”. “Il ricambio generazionale – aggiunge – è l’asset strategico fondamentale che ci aiuterà a rendere più competitivo il comparto agricolo e a trasferire nelle mani dei nostri giovani millenni di sapienza produttiva che, altrimenti, andrebbe definitivamente perduta. E con essa l’identità stessa della Puglia e dell’agricoltura”. Ad illustrare la innovativa strategia del Psr pugliese, insieme all’assessore Stefàno, il Presidente della Regione Nichi Vendola e l´assessore regionale alle Politiche giovanili Nicola Fratoianni. Modera Attilio Romita, giornalista di Rai Uno.  
   
 

<<BACK