Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Settembre 2010
 
   
  INNOVAZIONE.VENDOLA: È LA QUALITÀ DEI PRODOTTI CHE IMMETTIAMO SUL MERCATO

 
   
  Bari, 16 settembre 2010 - Festival dell’innovazione. “La Puglia nel 2005 era tra le Regioni più arretrate in Europa nell’innovazione. Era al posto 167. Noi abbiamo capovolto questa condizione con un’azione di sistema, insieme all’Università, al Politecnico, al Cnr, all’Enea e all’Arti, l’Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione”. Ha esordito così il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, presentando nel padiglione istituzionale della Regione Puglia alla Fiera del Levante, il Festival dell’Innovazione, in programma nella stessa Fiera dall’1 al 3 dicembre. “L’innovazione – ha detto Vendola - salva la vita. Noi siamo la Regione d’Europa in cui si muore di meno di infarto grazie alla telecardiologia. L’innovazione non è un convegno teoretico. È il modo in cui è organizzata la nostra vita. Investiamo sul talento e sull’innovazione perché è la forza che potrà abbattere barriere architettoniche, sociali e culturali”. Vendola ha voluto ricordare nel suo intervento i quattro distretti tecnologici istituiti in Puglia nel corso del suo Governo, in particolare il distretto della Meccatronica. “Questo distretto – ha spiegato – vanta la presenza di grandi imprese e di piccole aziende di nicchia note in tutte il mondo per le loro eccellenze. Questi protagonisti tra di loro non si erano mai parlati: metterli insieme con il mondo della ricerca vuol dire produrre altri risultati”. “L’innovazione – ha continuato il presidente - è qualità dei prodotti che immettiamo sul mercato. L’innovazione è il presente consapevole del passato e curioso del futuro. Innovazione è ciò che vedete qui. È la creatività che annuncia il futuro”. “Noi – ha concluso - non vogliamo essere il Sud che arranca, ma il Sud che immagina di vivere alla grande. Abbiamo bisogno di un grande disegno innovatore. Al centro di questo disegno c’è la parola magica che è l’abracadabra che ci schiude le porte del futuro. Questa parola è “innovazione”.  
   
 

<<BACK