|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
PROMOZIONE TURISTICA: SARDEGNA ALL´ITALIAN EXPO DI CHICAGO
|
|
|
 |
|
|
Cagliari - Dal 16 settembre a domenica 19 settembre la Regione partecipa, per il secondo anno consecutivo, all’Italian Expo di Chicago, il salone espositivo dello stile italiano più importante degli Stati Uniti. L´iniziativa promossa dall’assessorato del Turismo in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-americana del Midwest vede il coinvolgimento di oltre 20 imprese sarde dei settori turistico, agroalimentare e artigiano. Alla fiera è presente uno stand della Sardegna di 300 metri quadrati dove sono allestite le postazioni per gli operatori isolani ed è esposto il materiale promozionale. Il programma della missione imprenditoriale prevede, già da oggi, una serie di incontri di lavoro e con delegati istituzionali americani, seminari e appuntamenti business to business. I rappresentanti delle imprese sarde proporranno le proprie produzioni e i propri pacchetti a tour operator, agenzie di viaggio, architetti, importatori e distributori americani in diverse occasioni programmate. L’iniziativa comprende anche una tappa con altri appuntamenti nella città di Houston. L´italian Expo di Chicago è una importante vetrina dedicata all’eccellenza dello stile italiano nel Midwest Usa. L’esposizione è organizzata dalla Italian American Chamber of Commercio, ha una presenza stimata di 30mila visitatori e coinvolge più di 150 espositori di marchi di prestigio del Made in Italy. Si svolge al Navy Pier della città dell’Illinois, destinazione turistica principale del Midwest Usa con un flusso di 9 milioni di turisti ogni anno. La Regione sta investendo molto sul mercato statunitense, la presenza a Chicago e Houston fa seguito a una serie articolata di iniziative promozionali organizzata sul territorio americano a partire da settembre 2007. Il turismo dal Nord America ha assunto negli ultimi anni sempre maggiore importanza riguardo ai flussi verso l’Italia. E la Sardegna resta una meta privilegiata dai turisti provenienti dagli Stati Uniti, particolarmente sensibili ad alcuni elementi storici come il patrimonio paesaggistico e culturale e altri contingenti come la sicurezza. Negli Usa cresce sempre più la richiesta di prodotti turistici sofisticati e di pacchetti integrati che privilegiano il mix fra mare, cultura ed enogastronomia, quindi non solo località costiere ma anche luoghi incontaminati, storia, cultura, tradizioni. La possibilità di esplorare, scoprire luoghi con alta qualità della vita, avere contatti con la gente, sono altre esigenze che gli americani in vacanza ricercano e spesso trovano in Sardegna. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|