|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 24 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
ALBANIA: CRESCE IL TRAFFICO TURISTICO VIA INTERNET
|
|
|
 |
|
|
Nell´ultimo decennio il turismo in Albania è cresciuto costantemente ma le risorse a disposizione delle aziende di piccole dimensioni sono ancora insufficienti a garantire una crescita sostenuta al settore. A prendere l´iniziativa per risolvere il problema sono ora le imprese sociali: il tour operator Outdoor, specializzato nel turismo sostenibile, ha ad esempio avviato una collaborazione con World Hotel Link per una piattaforma internet specializzata nell´offerta di servizi di prenotazione alle micro-piccole-medie imprese. Secondo la World Tourism Organization delle Nazioni Unite, l´industria del turismo si va sempre più affidando a internet come strumento di promozione e prenotazione, nel momento in cui sono gli stessi viaggiatori a utilizzare sempre più spesso la rete per decidere itinerari e prenotare sistemazioni: tutto ciò significa che per le imprese una forte presenza online sta divenendo un fattore sempre più determinante per il proprio successo. Tuttavia, nonostante siano proprio le imprese di più ridotte dimensioni che potrebbero trarre maggiori benefici dall´utilizzo di internet, spesso esse sono prive delle infrastrutture tecnologiche adeguate. Attraverso collaborazioni sui singoli mercati come ad esempio quella con Outdoor Albania, soggetti come World Hotel Link mirano a colmare il gap tecnologico tra le strutture di dimensione locale e i consumatori mondiali. Le piccole imprese hanno così l´opportunità di inserirsi nell´elenco delle sistemazioni disponibili presso la località di destinazione, potendo inoltre usufruire per le loro strutture di un sito web di elevata qualità e dotato di adeguata visibilità sui diversi motori di ricerca. Al momento, World Hotel Link offre tre destinazioni in Albania: Shkoder e il Nord, Saranda e la Costa, Tirana e l´Est. Oltre a offrire il servizio di prenotazione istantanea online, i siti web gestiti da World Hotel Link offrono varie informazioni turistiche, proponendo ai viaggiatori notizie sulle attività, eventi, trasporti e ristorazione. Nei mesi di luglio e agosto, i vari siti hanno visto crescere il proprio traffico, con una media di 3.093 pagine consultate a settimana |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|