|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
CRISI: TONDO, OCCORRE NUOVO PROGETTO PER FUTURO ECONOMIA FVG
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 20 settembre 2010 - La legge anticrisi varata nel 2009, l´utilizzo degli ammortizzatori sociali, l´avvio della realizzazione di grandi opere pubbliche, sono scelte già fatte dalla Regione per sostenere il sistema produttivo e l´occupazione nella fase di emergenza della crisi finanziaria ed economica internazionale. Lo ha ribadito il presidente della Regione Renzo Tondo intervenendo il 18 settembre alla tavola rotonda promossa dalla Cisl del Friuli Venezia Giulia a Magnano in Riviera, alla quale hanno partecipato il segretario nazionale Cisl, Raffaele Bonanni, il senatore Franco Marini, il presidente di Confindustria regionale, Alessandro Calligaris, il presidente dei giovani industriali aderenti a Confapi, Michele Bressa. L´incontro è stato introdotto dal segretario regionale Cisl, Giovanni Fania. E moderato dal giornalista Alfonso Di Leva. "C´è la sensazione diffusa - ha detto Tondo - che abbiamo toccato il fondo e, seppur cauto a dire che siamo ripartiti, posso affermare che in Friuli Venezia Giulia si regge e senza gravi tensioni sociali". Questo però non basta "perché se i parametri ci dicono che c´è ripresa industriale, non vediamo diminuire la disoccupazione". Per il presidente della Regione è necessaria una progettualità che renda il sistema Friuli Venezia Giulia adeguato al momento in cui la crisi internazionale cesserà. Per questo ha sollecitato l´impegno di tutti: pubblica amministrazione, imprese e organizzazioni sindacali in vista di un confronto che dovrà avere la caratteristica della concretezza nel dare risposte alle esigenze delle imprese e dei cittadini. Il prossimo 22 settembre, ha annunciato Tondo, si terrà un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della crisi e delle proposte per un nuovo sviluppo. Successivamente il tavolo si allargherà per un confronto che comprenderà tutte le parti sociali e industriali per dare continuità alle iniziative volte soprattutto a rinnovare il sistema economico regionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|