|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 28 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
AL TEATRO FRANCO PARENTI CENERI ALLE CENERI DI HAROLD PINTER
|
|
|
 |
|
|
Milano, 28 settembre 2010 - A un anno dalla scomparsa del regista Mario Morini, Ceneri alle ceneri, già inserito nel Progetto Pinter, va in scena oggi, ripreso da Federica Santambrogio, grazie al puntuale lavoro di studio e preparazione di Morini, che gli ha consentito di redigere un tracciato di regia dettagliatissimo fino alla maquette scenografica. “Una moglie e un marito, Rebecca e Devlin parlano, si interrogano e a poco a poco la donna svela un episodio che sembrava sepolto nella sua memoria: un tradimento. Il reticente, lacunoso racconto di Rebecca, fa sì affiorare, avvolta in un passato imprecisabile, la figura di un amante, ma questo non è che il primo livello di lettura della pièce; a poco a poco emergono brandelli di una violenza sempre più oggettiva, sempre meno legata al cerimoniale erotico, e la stessa identità dell´amante muta gradatamente per diventare quella di un aguzzino, forse il marito stesso. L´uomo e la donna percorrono rotte opposte, cercando rispettivamente di ritrovarsi o di perdersi dentro un passato dalle coordinate incerte. Il passato di Rebecca e di Devlin è una reminiscenza allucinata, è il passato che non vogliamo ricordare, che loro stessi non vogliono ricordare per la paura di incontrare l´orrore della verità. Rebecca evoca visioni di verità cariche di terrore: folle condotte a morire, bimbi strappati alle madri, città in preda al gelo, solitudini, persecuzioni, violenze. Questa donna rivive le atrocità di un secolo, ancorandole all´incerta zattera di salvataggio di un incerto amore. Il dialogo di Ceneri alle ceneri col suo linguaggio di lame di luci e di abissi di oscurità, diventa conciso paradigma di una drammaturgia che allude alla massima vergogna del Novecento, a orrori individuali e universali, a uno sterminio di vite e di sentimenti in una società che non vuole ricordare.” La serata del 29 sarà dedicata a Mario Morini La serata del 30 sarà dedicata al Vidas www.Teatrofrancoparenti.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|